Siena
Un serpente sul tufo di Piazza del Campo. È la scena alla quale hanno assistito alcuni senesi nella notte tra ieri e stamani. Ma ben prima dell’inizio delle prove di notte, le prove regolamentate che si sono tenute nella conchiglia senese a partire dalle ore 5,30.
Alcuni senesi stavano trascorrendo la serata di ieri nella conchiglia senese quando all’improvviso si sono trovati di fronte il rettile, che stava strisciando sul tufo proprio in prossimità di palazzo comunale. Qualcuno si è avvicinato all’animale per capire di quale razza si trattasse. E c’è stato chi ha preso in mano il telefonino per immortalare il momento.
Come si ricorderà non si tratta del primo episodio di questo tipo avvenuto nell’ultimo periodo a Siena. Già pochi giorni fa, infatti, un serpente era stato visto di sera in città, sulle lastre. In quel caso l’episodio era avvenuto in via dei Pispini, e pure in quella occasione c’era stato chi aveva ripreso l’accaduto facendo un filmato con il proprio telefonino.
In quel caso si era trattato di un serpente del grano, una specie non pericolosa per l’uomo. Una specie, tra l’altro, non di questo territorio, ma nordamericano. Da ciò il sospetto che l’animale potesse essere fuggito da qualche terrario nelle vicinanze. Il giorno seguente quel serpente venne catturato.
In questa occasione, invece, si è trattato di un biacco, un serpente comunque non velenoso, e una specie differente rispetto al rettile visto alcuni giorni fa in via dei Pispini. L’animale ha strisciato rapidamente verso la Cappella di Piazza, mentre i presenti continuavano a filmare la scena con il proprio telefonino. Ovviamente, essendo l’animale sul tufo e poiché siamo in giorni di Palio, a Siena è partita la caccia al segno premonitore, visto che un episodio simile è certamente insolito. L’animale sarebbe poi stato catturato qualche ora più tardi da un veterinario.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy