Scuola
Omnicomprensivo “Avogadro-Da Vinci”
Lunedì 15 settembre tornerà a suonare la campanella nelle scuole toscane e ad Abbadia San Salvatore, dove i vari ordini e gradi sono raccolti nell’omnicomprensivo “Avogadro-Da Vinci”, molti studenti si troveranno ad affrontare numerose novità. A illustrare le più significative, la dirigente scolastica professoressa Valeria Giovagnoli, per il secondo anno consecutivo alla guida di questa compagine educativa.
“Da quest’anno anche la scuola superiore di primo grado - annuncia - avrà un orario settimanale su cinque giorni invece che sei. Dal lunedì al venerdì, come per altro già avveniva da tempo alla scuola primaria”. I genitori chiedevano da tempo di poter uniformare l’orario della scuola media con quello della primaria - settimana corta a scuola - anche per dare continuità a certe esigenze e abitudini familiari.
È stato effettuato un sondaggio tra le famiglie e i docenti e alla fine ha prevalso la settimana corta. Per garantire che l’orario scolastico non venisse decurtato (6 ore al giorno di 60 minuti), è stato modificato l’orario delle lezioni, con ingresso alle 8 e uscita alle 14. Dovendo l’amministrazione comunale garantire il trasporto anche agli studenti della primaria, di conseguenza anche l’orario di questi ultimi è cambiato e, invece di 8-16, è divenuto 8:30-16:30. Per assicurare alle famiglie che la mattina devono essere a lavoro presto l’assistenza ai figli, è stato istituito da parte del comune un servizio di pre-scuola, su richiesta e a pagamento. Il sondaggio sulla settimana corta è stato effettuato anche per la scuola superiore, ma non ha avuto esito positivo, in quanto l’idea dell’orario settimanale da svolgere in cinque giorni non è stata accolta con pieno favore e poco più della metà dei docenti si è pronunciata contraria.
“Preoccupazioni legittime - ha aggiunto la dirigente scolastica - soprattutto dal punto di vista didattico”. Il consiglio di istituto, comunque, non potrà non tenere conto a lungo dei tanti fattori (gli studenti-atleta, per esempio, impegnati soprattutto il sabato), che invitano le scuole a prendere in considerazione l’opportunità di svolgere le attività didattiche dal lunedì al venerdì. “L’istituto Avogadro, però, si presenta agli studenti - aggiunge la preside - con significative novità nei quadri orari, che hanno ringiovanito e adeguato ai tempi i vari indirizzi scolastici”.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy