Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

I volontari al funerale del Papa: a Roma nei giorni dell’addio a Francesco al lavoro anche tre operatori senesi

Federico Ballerini: “Turni di 12 ore e afflusso massiccio ma quanto orgoglio nel dare il nostro contributo”

Claudio Coli

25 Aprile 2025, 05:00

Volontari

Federico Ballerini è il primo da sinistra

Anche la sezione senese della Croce Rossa è protagonista a Roma per supportare la popolazione in questi giorni frenetici e intensi, in occasione del funerale di Papa Francesco che si terrà domani. Una missione non facile e faticosa per garantire un presidio costante durante le giornate che vedono un afflusso straordinario di persone nella capitale.

Da ieri sono arrivati a Roma due volontari soccorritori senesi, Federico Ballerini e Gianpiero Pinassi, cui si aggiungerà da oggi una terza collega che si occuperà invece della segreteria operativa. A guidare l’ambulanza è invece il grossetano Dante Alessandrini.
Federico e Gianpiero sono in servizio con l’ambulanza infermieristica, posizionati in piazza di Spagna dal primo pomeriggio di ieri, pronti ad ogni eventualità nel contesto di una città in pieno fermento e dove sono attese sempre più persone per l’ultimo saluto al Santo Padre. “Saremo operativi fino a domani – spiega Federico Ballerini – con turni di 12 ore fino alle 20, sia oggi che domani, ma anche domenica nel caso ci sia bisogno”. Staccato il turno, oltre al doveroso riposo, ieri sera c’è stato anche un momento personale per i volontari per andare a salutare Papa Francesco, la cui salma è esposta nella basilica di San Pietro, al cui interno la processione di fedeli per salutare il Pontefice sta andando avanti fino a notte tarda. “Roma è piena di gente – aggiunge – ma per fortuna per adesso non siamo dovuti intervenire. Il lavoro della Croce Rossa è davvero impegnativo, c’è sempre più richiesta per coprire, sono previsti arrivi sempre più massicci”.
Per i volontari della Croce Rossa senese in servizio a Roma è il primo grande impegno in un contesto di così grande portata come può essere la capitale in occasione del funerale del Papa. “E’ il primo evento di simile portata per noi – conferma Ballerini. – Finora ci siamo occupati di appuntamenti o concerti nel territorio regionale. Sentiamo l’emozione, un forte senso di responsabilità e anche di orgoglio per il nostro comitato che è piccolo ma sta ripartendo – sottolinea sempre Ballerini – ed è bello poi vedere la grandezza della macchina operativa della Croce Rossa a livello nazionale. C’è dietro un impegno davvero notevole”. A livello toscano, la Croce Rossa vanta complessivamente a Roma quattro ambulanze, due con doppio equipaggio, due con equipaggio singolo, oltre a un furgone.
Oltre ai soccorritori, a Roma sarà presente anche una colonna mobile della Protezione civile della Regione Toscana. Dopo i primi 50 volontari arrivati a inizio settimana, il numero è cresciuto fino a 250 unità al giorno in questi frangenti di massimo impegno, tra ieri oggi e domani, in vista delle celebrazioni funebri. Le attività affidate al personale toscano riguardano in particolare l’assistenza alla popolazione, il supporto logistico, l’organizzazione dei flussi e delle informazioni per i presenti.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie