Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Siena

I 400 giovani senesi al funerale di Papa Francesco: "Bergoglio era la nostra guida"

I ragazzi hanno preso parte al Giubileo degli adolescenti, ieri erano in via della Conciliazione per le esequie del Pontefice

Gennaro Groppa

27 Aprile 2025, 20:12

giovani senesi al funerale di Papa Francesco

I quattrocento giovani senesi che da venerdì sono arrivati a Roma per il Giubileo degli adolescenti hanno partecipato anche al momento storico dei funerali di Papa Francesco. Erano in mezzo alla folla di fedeli tra tutti coloro che hanno voluto essere presenti per testimoniare il loro dolore per la scomparsa del Pontefice e anche per confermare quanto Jorge Maria Bergoglio abbia influito sulle loro esistenze. In quel fiume di persone che da Piazza San Pietro si allungava verso tutta via della Conciliazione c’erano anche i 400 ragazzi senesi.

Se c’era un dubbio sull’opportunità di effettuare il Giubileo degli adolescenti in queste giornate, che sono poi state inevitabilmente caratterizzate dalla scomparsa di Papa Francesco, esso è stato fugato da quanto avvenuto sia venerdì che ieri. Nei volti e negli animi di questi ragazzi hanno trovato spazio la tristezza e il dolore per la morte di un vero punto di riferimento, come lo è stato Papa Francesco: “Era la nostra guida, speriamo di avere un altro Papa come lui”, hanno detto i giovani. Ma in loro era percepibile anche l’euforia per aver potuto vivere un appuntamento importante da un punto di vista spirituale, religioso e di formazione quale per l’appunto il Giubileo degli adolescenti.

Una moltitudine di ragazzi ha preso parte venerdì alla Via Lucis all’Eur, spazio di incontro e confronto tra giovani provenienti da ogni parte del mondo. I 400 ragazzi delle diocesi di Siena e di Montepulciano hanno vissuto momenti che non potranno dimenticarsi per il resto della loro esistenza. La giornata di ieri è una di quelle che si ricorda per tutta la vita. I giovani si sono svegliati molto presto, all’alba, e si sono mossi verso Piazza San Pietro. Hanno preso parte ai funerali di Papa Francesco nel bel mezzo di via della Concliazione. Racconta don Emanuele Salvatori, membro dell’equipe della Pastorale giovanile di Siena: “Alle 5,30 del mattino ci siamo mossi per questo Pellegrinaggio. E’ stato giusto confermare l’appuntamento del Giubileo degli adolescenti, credo che queste giornate siano state formative e importanti per tutti questi ragazzi: lo sono state sia da un punto di vista storico che per quel che riguarda la formazione di questi giovani. E’ stato anche un forte momento di spiritualità, legato a una figura come quella di Papa Francesco alla quale tutti eravamo molto legati, e un frangente nel quale è stato naturale confrontarsi anche con alcuni aspetti che nella nostra società occidentale prendiamo poco in considerazione, come la morte e la Resurrezione dell’anima”.

Nel pomeriggio i 400 giovani senesi hanno preso parte alle “piazze d’incontro”: altre occasioni di confronto su tematiche di interesse per gli adolescenti. Il gruppo senese ha anche visitato la Basilica di Santa Maria sopra Minerva, il luogo della tomba di Santa Caterina da Siena. Oggi è la giornata conclusiva del Giubileo loro dedicato: questa mattina i ragazzi sono tornati a incontrare il cardinale Augusto Paolo Lojudice, che ha celebrato messa nella chiesa dell’Assunzione di Maria. L’ultimo appuntamento religioso di questo fine settimana è quello della Confessione: altro frangente importante da un punto di vista spirituale, che andrà a chiudere il Giubileo degli adolescenti. Poi in calendario ci sarà il ritorno a casa, dopo giornate che possono avere segnato la vita di questi adolescenti.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie