Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

SIENA

La festa rosa già impazza: a giovedì via agli eventi collegati alla tappa del Giro d’Italia. Giunti: “Grande occasione di visibilità”

La corsa ciclistica si annuncia motivo di richiamo anche per i turisti. Federalberghi: “La promozione della città ne beneficerà”

Vincenzo Battaglia

13 Maggio 2025, 05:00

bandierine Giro d'Italia a Siena

E’ partito il conto alla rovescia per la tappa del Giro d’Italia che arriverà in Piazza del Campo. Un’occasione di visibilità straordinaria per la città, che per un giorno diventerà la capitale del ciclismo italiano e non solo. Un weekend in cui non mancheranno anche altri eventi, come il concerto di Giusy Ferreri allo stadio Franchi e il villaggio “Fuori dal Giro” alla Lizza, area dedicata allo street food. Le aspettative in ottica turismo sono quindi molto alte.

“Ci siamo organizzati affinché ci fosse una risposta efficace ed efficiente per le numerose persone che arriveranno - afferma l’assessore al turismo del Comune di Siena Vanna Giunti -. Dobbiamo prestare molta attenzione, non ci siamo limitati solo all’evento della domenica, ma abbiamo costruito intorno tutta una serie di eventi collaterali. Nel mese di maggio abbiamo avuto sempre tante presenze, ma con questi eventi, che si protrarranno anche fino alla mezzanotte, ci attendiamo un’affluenza importante nelle strutture alberghiere”.
Il Giro d’Italia rappresenta una vetrina importante per Siena, non solo per questo weekend ma anche per il futuro: “Sappiamo tutti l’impatto che ha Strade Bianche - spiega Giunti -, con il nostro territorio che va sulla Rai. Siamo convinti che un evento come questo porterà Siena nelle case di molti italiani. Il turista deve essere consapevole di ciò che va a vedere, questa città ha delle ricchezze nascoste da valorizzare”.
Il Giro d’Italia è il grimaldello di questa prima parte di stagione turistica: “Siamo partiti bene - prosegue Giunti -. Qualcuno ha detto che i turisti spendono poco, ma questo è un aspetto su cui non possiamo intervenire, se non con una visione di lunghissimo periodo. E’ chiaro che la stagione metereologica non ha aiutato molto, il turismo è in crescendo e dobbiamo gestirlo bene”.
Pertanto la città è in altissima stagione a prescindere: “Ma sicuramente - spiega Rossella Lezzi, presidente di Federalberghi Siena -, la visibilità che acquista una piccola città d’arte come Siena durante eventi nazionali, ripresi dalle televisioni, rappresenta un importante veicolo di promozione della città. Inoltre, è fondamentale per gli ospiti in quel momento presenti già a Siena vedere una delle più belle piazze d’Italia immersa in un evento che rappresenta il top per una disciplina sportiva molto amata”.
In generale si sta assistendo a un’impennata delle presenze da parte degli stranieri: “Gli italiani calati sensibilmente - spiega Lezzi -, lo dicono tutte le statistiche. Sono tornati i francesi tedeschi, provenienti in particolare dal sud della Germania, anche molti brasiliani, messicani e asiatici. Credo che siamo all’80% della capienza per le strutture. Le prenotazioni però erano già arrivate dall’anno scorso a prescindere. La gente non viene apposta ma è un’occasione di visibilità. Auspichiamo che anche l’evento del 31 dicembre possa essere presente sui canali nazionali in modo da avere maggiore rilievo come chiesto due anni fa da Federalberghi”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie