Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Siena

Siena, dati choc per il lavoro: nel 2024 si sono registrati 7 milioni di ore di cassa integrazione e 1200 posti persi nel territorio provinciale

La Fiom Cgil chiede di dare vita a un tavolo per parlare della situazione attuale e delle prospettive future

Gennaro Groppa

21 Maggio 2025, 13:15

Daniela Miniero - segretaria generale Fiom Cgil di Siena

Daniela Miniero - segretaria generale Fiom Cgil di Siena

Dati choc per quel che riguarda la situazione lavorativa senese sono stati forniti questa mattina dalla Fiom Cgil: nel 2024 le ore di cassa integrazione nel territorio provinciale di Siena sono state oltre 7 milioni e 349 mila, per un aumento del 94% rispetto al 2023. Sono stati 1200 i posti di lavoro persi e 4500 i lavoratori in difficoltà coinvolti da crisi aziendali, cassa integrazione o licenziamenti.

“Il modello lavorativo e occupazionale del territorio senese non è più sostenibile e la sua tenuta è ormai a forte rischio – commenta Daniela Miniero, segretaria generale della Fiom Cgil di Siena. – La città di Siena non può reggersi solamente sul turismo”.

Dalla Fiom parte la richiesta di dare vita a un tavolo di confronto per parlare e discutere della attuale situazione lavorativa e occupazionale senese e delle possibili prospettive future: il sindacato chiede che a formare questo tavolo siano le altre organizzazioni dei lavoratori, le organizzazioni datoriali, le istituzioni del territorio.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie