Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Siena

Università degli studi di Siena e Qualivita protagoniste all'Expo di Osaka in Giappone

L’ateneo senese ha siglato quattro nuovi accordi di cooperazione

Andrea Bianchi Sugarelli

01 Giugno 2025, 13:48

rettore Roberto Di Pietra in Giappone

Siena protagonista in Giappone con due eccellenze della città e i cui confini spaziano però in tutto il mondo. Si tratta della Fondazione Qualivita e dell'Università di Siena presenti in questi giorni ad Osaka, per l’Expo 2025. L’ateneo senese ha siglato quattro nuovi accordi di cooperazione con prestigiose università giapponesi.

Il rettore Roberto Di Pietra, in missione ufficiale con il Ministero dell’Università e la Crui, ha portato a compimento intese con la Shimonoseki City University, la Meikai University e l’Asahi University. I protocolli firmati spaziano dall’interscambio di studenti a collaborazioni scientifiche, rafforzando il carattere internazionale dell’ateneo e creando nuove opportunità di studio e ricerca tra Italia e Giappone.

Parallelamente, la Fondazione Qualivita si prepara a essere protagonista durante la settimana dell’agricoltura dell’Expo. Presente il direttore generale, Mauro Rosati. Il 6 giugno il Padiglione Italia ospiterà il convegno “Indicazioni Geografiche: un ponte tra Italia e Giappone”, promosso in collaborazione con Origin Italia e il Ministero dell’agricoltura. L’evento nasce da una lunga collaborazione tra Qualivita e il Ministero giapponese, iniziata nel 2010 con attività formative che hanno contribuito alla definizione della legge sulle Indicazioni Geografiche nel Paese asiatico.

Al convegno parteciperà anche il ministro Francesco Lollobrigida, a sottolineare il rilievo istituzionale dell’iniziativa e l’impegno del governo nel promuovere la qualità delle produzioni italiane. Nel corso del convegno, esperti italiani e giapponesi si confronteranno sulla tutela dei prodotti Dop e Igp, mettendo in evidenza la ricchezza delle eccellenze toscane e senesi come il Pecorino Toscano Dop, l’olio Toscano Igp e il Brunello di Montalcino.

Oltre al valore del confronto istituzionale, l’iniziativa sarà anche un’occasione di promozione per le produzioni locali: alcuni prodotti tipici verranno donati come simbolo di amicizia e scambio culturale, a conferma di Siena come ponte tra Italia e Giappone nei settori della formazione e della valorizzazione delle tipicità, rafforzando così la sua vocazione internazionale.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie