Venerdì 19 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Siena

Riconoscimento internazionale per il professor Rino Rappuoli, sarà premiato a Washington

L'onorificenza conferma la centralità della ricerca biotecnologica italiana nel panorama scientifico

Caterina Iannaci

26 Luglio 2025, 17:40

Rino Rappuoli

Rino Rappuoli

Con una decisione che conferma la centralità della ricerca biotecnologica italiana nel panorama scientifico internazionale, la National Foundation for Infectious Diseases (Nfid) ha annunciato che il Maxwell Finland Award for Scientific Achievement 2025 sarà conferito a Rino Rappuoli, direttore scientifico della Fondazione Biotecnopolo di Siena. Si tratta di uno dei riconoscimenti più autorevoli al mondo nel campo delle malattie infettive, assegnato ogni anno a figure che si sono distinte per l’impatto duraturo delle loro scoperte scientifiche sulla salute pubblica globale. La cerimonia di premiazione è in programma per il 16 ottobre a Washington, nel corso della tradizionale Nfid Awards Gala, e vedrà la partecipazione di alcuni tra i più influenti esponenti della sanità pubblica, della ricerca scientifica e delle istituzioni internazionali.

Insieme a Rappuoli, saranno premiate due importanti personalità del mondo medico e scientifico statunitense: Anne E. Goldfeld, docente alla Harvard Medical School e clinica al Boston Children’s Hospital, per il suo straordinario impegno nei contesti umanitari più fragili del mondo, e Patricia N. Whitley-Williams, per la sua lunga attività nel campo dell’equità sanitaria e dell’accesso ai vaccini.

Questo riconoscimento per il professor Rappuoli non rappresenta una sorpresa, ma assume un significato particolare nel momento in cui la comunità scientifica globale è chiamata a ridefinire i paradigmi della prevenzione e della risposta alle minacce pandemiche. Da oltre quarant’anni, il direttore scientifico della Fondazione Biotecnopolo di Siena è protagonista di un percorso di ricerca che ha profondamente innovato la progettazione dei vaccini, anticipando soluzioni oggi considerate indispensabili per affrontare le sfide sanitarie contemporanee.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie