Torrita di Siena
giunta comunale di Torrita di Siena
Un cambiamento importante interesserà la scuola dell’infanzia di Torrita di Siena a partire dal prossimo settembre, quando i bambini e le bambine iscritti alla prima classe indosseranno grembiuli di colori diversi: giallo, verde e rosso. L’amministrazione comunale ha deciso di offrire gratuitamente il primo dei grembiuli ai piccoli, con l’intento di superare gli stereotipi di genere che finora hanno associato il rosa alle femmine e l’azzurro ai maschi (o bianco e nero).
“Il gesto – dichiara l’assessora all’istruzione e vicesindaca Natascia Volpi – vuole mandare un messaggio chiaro di uguaglianza e rispetto per ogni individuo; i bambini potranno scegliere liberamente il colore del grembiule, senza sottostare a schemi culturali predefiniti”.
L’iniziativa, spiega un comunicato dell’amministrazione, è pensata per aprire la strada a un ambiente scolastico più inclusivo e libero da condizionamenti legati al genere fin dai primi anni di scuola.
L’assessora alle pari opportunità, Fabiana Caroni, sottolinea l’importanza di questo piccolo ma significativo passo: “Riconoscere e affrontare le differenze di genere sin dall’infanzia è fondamentale. Impegnarsi a eliminarle rappresenta il primo passo per costruire una società futura più equa e rispettosa”.
Non è la prima volta che Torrita di Siena promuove politiche di inclusione: alla scuola primaria, infatti, i grembiuli neri, indossati da alunni e alunne, avevano già superato la tradizionale distinzione che prevedeva divise diverse in base al sesso, provando così a creare un clima scolastico più aperto e senza pregiudizi.
I nuovi grembiuli colorati saranno distribuiti nei primi giorni di settembre, ma fin da ora le famiglie vengono informate per poter adeguare eventuali acquisti, sostenendo così l’iniziativa comunale e il messaggio di uguaglianza già da casa.
Con questo progetto, l’amministrazione comunale di Torrita conferma il proprio impegno nel promuovere valori di inclusione, rispetto e parità, facendo della scuola un luogo in cui ogni bambino e bambina può esprimersi liberamente e sentirsi accolto senza pregiudizi.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy