Mercoledì 01 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Torrita di Siena

Le imprese donano 334 mila euro per costruire il ponte

Sono stati raccolti 99 mila euro in più rispetto alle necessità: ora il Comune deciderà come investirli

Gennaro Groppa

29 Luglio 2025, 18:29

Giacomo Grazi - sindaco di Torrita di Siena

Giacomo Grazi - sindaco di Torrita di Siena

Il Comune di Torrita di Siena ha raccolto la bellezza di 334 mila euro che verranno utilizzati per la realizzazione del ponte provvisorio bailey sul torrente Foenna. La cifra è di poco superiore rispetto a quanto l’amministrazione aveva preventivato di ottenere dopo la fase di manifestazione d’interesse del progetto, ed è invece ampiamente superiore rispetto a quella che era l’effettiva necessità, pari a 235 mila euro. L’amministrazione torritese ha raccolto ben 99 mila euro in più rispetto al necessario: e ora potrà decidere come utilizzare questo “gruzzoletto” aggiuntivo che finisce nelle casse comunali. Sono state ben 170 le imprese che hanno aderito a questa iniziativa e hanno finanziato l’opera. Il particolare e inusuale progetto ha riscosso successo: il Comune, per poter realizzare l’opera provvisoria che sarà in funzione per la durata dei lavori di riqualificazione e di consolidamento del ponte, ha chiamato a raccolta le aziende del territorio, e la risposta è stata decisamente importante. “Quanto raccolto - fanno sapere dal Comune di Torrita di Siena - permetterà anche di allestire lungo la strada un doppio pannello led pubblicitario, che le aziende aderenti al progetto avranno in uso gratuito per tre anni”.

La realizzazione dell’opera costerà 735 mila euro: 250 mila euro saranno stanziati dalla Regione Toscana, 100 mila dalla Provincia di Siena, 100 mila dal Comune di Torrita di Siena e 50 mila dal Comune di Sinalunga. “L’amministrazione comunale - dichiara il sindaco di Torrita di Siena, Giacomo Grazi - ringrazia quanti hanno collaborato al raggiungimento di questo obiettivo partecipando agli incontri degli scorsi mesi, capendo la portata del progetto e infine contribuendo a realizzarlo anche a proprie spese, dimostrando sensibilità verso il problema e generosità nei confronti di un intero territorio”.

“Abbiamo raccolto soldi in più rispetto al necessario - prosegue il primo cittadino torritese. - Ora faremo alcuni incontri e decideremo come utilizzare questa somma aggiuntiva: se finanziare un’opera pubblica, acquistare uno scuolabus o sostenere le famiglie che sono in difficoltà economiche”.

Nel mese di settembre potrebbero iniziare i lavori per la realizzazione del ponte provvisorio, che dovrebbero durare circa due mesi. Il bailey sarà poi in funzione per circa un anno, nel periodo dell’intervento di consolidamento al ponte sul Foenna. “Siamo molto contenti del risultato ottenuto - dichiara Grazi. - Abbiamo realizzato un’iniziativa che è più unica che rara. Le aziende hanno compreso la portata e la rilevanza di questo intervento”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie