Martedì 16 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Siena

Siena, il nuovo comandante dei carabinieri Giulio Modesti: “Massima attenzione per spaccio e truffe”

Cambiamento al vertice dell’Arma. Negli ultimi tre anni ha guidato la compagnia a Monreale, in Sicilia

Claudio Coli

16 Settembre 2025, 07:20

Giulio Modesti - nuovo comandante provinciale dei carabinieri di Siena

Giulio Modesti - nuovo comandante provinciale dei carabinieri di Siena

Dall’8 settembre i carabinieri di Siena hanno un nuovo comandante provinciale, ovvero il colonnello Giulio Modesti, che - originario del Lazio - ha preso il posto di Angelo Pitocco, trasferitosi a Roma. Negli ultimi tre anni al comando del gruppo carabinieri di Monreale, nella provincia di Palermo, in precedenza Modesti ha lavorato allo stato maggiore dell’Arma e ha guidato due compagnie, una a Treviglio, nel bergamasco, e una in Calabria, a Taurianova, e ha comandato anche la compagnia milanese di Porta Monforte, vantando pure una missione estera in Kosovo e ruoli nell’organizzazione addestrativa come comandante di plotone nella scuola marescialli di Firenze. “Sono felice di essere a Siena – esordisce il comandante Modesti, – sento la responsabilità e percepisco la sfida, sono cosciente che bisogna garantire un contributo professionalmente elevato. Sono sereno, ho a disposizione una macchina che ha già dimostrato di saper operare bene”. Oltre a Modesti, altre due novità fra i carabinieri senesi: a Montepulciano arriva, al posto del maggiore Angelo Aliberti, il capitano Roberto Castagna, mentre la compagnia di Siena sarà presto guidata dal capitano Dario Cocchioni.


Modesti è da pochi giorni a Siena ma ha già esaminato lo stato dell’arte in vista del lavoro che dovrà svolgere. “Ho studiato alcuni dossier riguardanti l’analisi della situazione in provincia, e ho avuto un confronto col Prefetto – spiega. – Per il momento mi sono fatto l’idea che nel territorio non ci siano fenomeni allarmanti, ma in ogni caso dovremo verificare con attenzione tutto quel che accade, e avere una soglia di attenzione sempre alta, vanno colti i particolari da approfondire, per prevenire il degenerare di certe situazioni”.

Sono certo numerosi gli aspetti su cui si concentrerà il focus investigativo e operativo dei carabinieri. “Il contrasto allo spaccio di droga in primis, una questione, quella degli stupefacenti, che connota tutto il territorio nazionale e Siena non fa eccezione. Poi c’è la tutela degli anziani vittime di truffe, e qui è importante l’informazione e la sensibilizzazione, anche ai giovani”. Oltre a ciò, la protezione delle donne vittime di violenza e la prevenzione dei furti negli appartamenti, tema sempre caldo e sentito: “Per quanto riguarda i furti – puntualizza Modesti – invito i cittadini a denunciare, i particolari sono utili per mettere in piedi indagini che possono dare risultati, il mio impegno e quello dei reparti sarà di favorire la proiezione esterna dei militari negli orari più sensibili”.

Un importante obiettivo del nuovo comandante è la sinergia con le altre forze dell’ordine: “Massima collaborazione – evidenzia, – con la Polizia abbiamo specialità diverse ma sostanzialmente facciamo le stesse cose, non ci deve essere competizione, lavoriamo tutti per lo stesso fine”. Il comandante giunge a Siena, la città del Palio. È già iniziata una sorta di “full immersion” per capirne il mondo e i meccanismi. “Il Palio finora l’ho visto solo in tv – racconta – ma da quando sono qui ho già avuto modo di approfondire il mondo delle contrade e del Magistrato, per conoscerne le caratteristiche e il funzionamento, è qualcosa che mi appassiona essendo molto amante della storia e delle tradizioni”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie