Domenica 12 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Lavoro

Siena, altri 21 lavoratori lasciano la Beko

Sono già in più di 60 ad avere accettato la buonuscita. Giovedì il coordinamento nazionale dei sindacati

Gennaro Groppa

12 Ottobre 2025, 09:00

Beko_protesta

Altri 21 lavoratori della Beko hanno lasciato la multinazionale e hanno accettato la buonuscita. Il loro futuro lavorativo e di vita sarà dunque lontano da viale Toselli. La produzione prosegue per queste ultime settimane targate con il marchio della multinazionale turco-statunitense. La chiusura effettiva del sito produttivo è stata anticipata di un mese: non più a gennaio 2026, ma già a dicembre Invitalia ha chiesto di poter avere lo stabilimento a disposizione per iniziare i lavori e gli interventi del caso. Che consistono nello svuotare il sito e nel realizzare la bonifica.

Il tutto, ovviamente, indirizzato e focalizzato alla reindustrializzazione. “Avere anticipato queste operazioni potrebbe anche essere un buon segno - commenta Giuseppe Cesarano, segretario generale della Fim Cisl di Siena. - Sappiamo che è fondamentale partire quanto prima per le operazioni di reindustrializzazione. Credo che alla fine resteranno circa 200 lavoratori”.

Al momento ad avere lasciato Beko con gli incentivi sono già oltre 60 lavoratori. “Ci attendiamo altre uscite a novembre - dichiara Massimo Martini, segretario generale della Uilm Uil di Siena. - La fretta che Invitalia sta avendo può essere positiva. Dall’aria che tira sembra che si possa andare verso la soluzione spezzatino. In questo mese di ottobre speriamo di avere un incontro al ministero per fare il punto della situazione”.

“Voglio considerare in maniera positiva l’accelerazione di Invitalia - dice Daniela Miniero, segretaria generale della Fiom Cgil di Siena. - Vogliono entrare il prima possibile nel sito, anche se questo non va di pari passo automaticamente con la reindustrializzazione. Io preferirei l’arrivo di un’unica azienda piuttosto che la soluzione spezzatino”. Giovedì il coordinamento nazionale dei sindacati.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie