Sabato 01 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Siena

Palio di Siena. In Contrada… in salute: prevenzione, cura e solidarietà nella Lupa

Gli specialisti medici di Vallerozzi a disposizione per visite e controlli

Caterina Iannaci

24 Ottobre 2025, 12:21

sala consiliare lupa

Domani (25 ottobre 2025) alle ore 18.30, nella suggestiva sala capitolare dell’Oratorio di San Rocco della Lupa, si terrà la presentazione ufficiale del programma In Contrada… in Salute, un’iniziativa che mette al centro la prevenzione, la cura della persona e la solidarietà comunitaria. L’incontro sarà introdotto da Federico Perotti, che illustrerà l’importanza della prevenzione nella vita quotidiana, e da Gaia Meniconi, che presenterà nel dettaglio il programma di attività e visite mediche dedicate ai contradaioli. L’obiettivo del progetto è semplice ma fondamentale: offrire a tutti i membri della comunità di Vallerozzi la possibilità di effettuare visite specialistiche e screening di controllo, direttamente in Contrada o presso studi convenzionati, a condizioni agevolate e con la comodità di prenotazioni rapide anche tramite Whatsapp.

Un gruppo di stimati professionisti lupaioli ha messo a disposizione la propria competenza per questa iniziativa: Massimo Degli Innocenti (otorinolaringoiatra), Giovanna Borgogni (disponibile per visite e refertazioni ecg), Cesare Ponticelli (specialista in otorinolaringoiatria e chirurgia cervico-facciale), Niccolò Nami (dermatologo), Gianluca Martone e Patrizia Pichierri (oculisti), Michele Giubbolini (si occuperà di screening vascolare), Michela Torricelli (ginecologa), Gaia Meniconi (psicologa). A loro, se si dovessero creare esigenze e richieste specifiche, sono pronti ad affiancarsi specialisti in altri campi, non contradaioli della Lupa, che hanno già dato la propria disponibilità ad aderire.

Oltre alle visite, il progetto In Contrada… in Salute prevede anche momenti di formazione e sensibilizzazione. Domenica 18 gennaio 2026, alle ore 17, sempre nella sala capitolare, si terrà la conferenza L’educazione affettiva, relazionale e sessuale, a cura di Federico Perotti e Gaia Meniconi. Un incontro pensato per riflettere sul valore delle relazioni e sull’importanza di un’educazione consapevole e rispettosa. Sabato 21 marzo 2026, alle ore 17, nello stesso luogo, sarà invece la volta della conferenza dimostrativa sulle manovre di disostruzione pediatrica, introdotta da Cesare Ponticelli, con prove pratiche guidate dagli istruttori specializzati della Pubblica Assistenza di Siena. Insomma, grazie alla disponibilità di medici, infermieri e volontari che collaborano all’iniziativa, la Contrada si conferma ancora una volta luogo di solidarietà, prevenzione e vita condivisa.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie