Giovedì 30 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

L'opera

Siena, passi in avanti per la Cassia

Aggiornamento del Contratto di programma per il reperimento delle risorse. La presidente della Provincia, Agnese Carletti: "E' stato fatto un grande lavoro"

Gennaro Groppa

30 Ottobre 2025, 17:39

Cassia

Passi in avanti per la realizzazione del tratto Monteroni-Monsindoli sulla Cassia. “L’aggiornamento 2025 del contratto di programma dell’ultima delibera Cipess per la realizzazione del tratto Monteroni-Monsindoli è un risultato che come territorio abbiamo lungamente perseguito e che rappresenta un passo decisivo verso il miglioramento della viabilità nel territorio provinciale, con benefici tangibili per le comunità locali, le imprese e i cittadini”. Lo sottolinea la Presidente della Provincia di Siena Agnese Carletti a proposito dell’aggiornamento 2025 del Contratto di programma ai fini dell’allocazione delle risorse che conferma l’intervento.

“La Provincia di Siena - aggiunge Carletti - ha condotto e continua a condurre un’intensa e paziente interlocuzione con Anas e le istituzioni nazionali e regionali. Per i Comuni del sud della provincia è un risultato che nasce dalla scelta lungimirante fatta dai miei predecessori Fabrizio Nepi e Silvio Franceschelli e la condivisione dei sindaci interessati di passare la gestione della SS 2 Cassia ad Anas. Una decisione che all’epoca suscitò critiche e malumori ma che oggi si è dimostrata vincente sia in relazione a tutti gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria già effettuati e quelli in corso, che per la realizzazione del tratto Monteroni Monsindoli che, diversamente, non sarebbe mai stato portato a termine. Un’opera inserita nel contratto di programma con Anas nel 2021 e finanziata per 90 milioni dall’allora Ministro delle infrastrutture Enrico Giovannini con il Governo Draghi e l’interessamento di Enrico Letta, parlamentare del territorio. Ringrazio il sindaco di Monteroni d’Arbia Gabriele Berni che insieme alla Provincia ha seguito e continua a seguire, passo dopo passo, lo stato di avanzamento dell’opera, i sindaci del territorio coinvolti e il senatore Silvio Franceschelli per le sue interlocuzioni. Un’azione sinergica che ha reso possibile trasformare un’esigenza locale in una priorità nazionale”.

“Come amministrazione comunale – aggiunge il sindaco di Monteroni d’Arbia, Gabriele Berni – ci siamo interessati e battuti in maniera determinata per la realizzazione di questo intervento e il completamento delle opere rimaste incompiute. Nel momento in cui siamo stati coinvolti nelle procedure necessarie all’autorizzazione dell’opera siamo stati interessati anche dalle varianti all’apposizione dei vincoli per gli espropri; procedura che abbiamo espletato in tempi rapidissimi”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie