Lunedì 10 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Siena

Sette attività ultracentenarie senesi nel Registro delle imprese storiche italiane

Per il prestigioso riconoscimento si è svolta la consegna degli attestati in Camera di commercio

Marco Decandia

10 Novembre 2025, 11:46

imprese ultracentenarie senesi

Da un’antica bottaia dove si modellava il legno per il vino fino ai raffinati meccanismi degli orologi a torre, dai prodotti sotto il controllo dei Monopoli di Stato alla nascita di una delle prime cooperative di consumo della Toscana: è la storia viva e multiforme delle sette aziende senesi che hanno ricevuto l’attestato di iscrizione al Registro delle imprese storiche d’Italia. La cerimonia si è svolta nella sede della Camera di commercio di Arezzo-Siena, in piazza Giacomo Matteotti, alla presenza del presidente Massimo Guasconi e del segretario generale Marco Randellini, che hanno consegnato i riconoscimenti a realtà capaci di attraversare il tempo senza mai interrompere la propria attività.

Il Registro, istituito nel 2011 da Unioncamere in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia e curato dal Centro per la cultura d’impresa, raccoglie aziende che da almeno un secolo operano nello stesso settore, preservando tradizioni e competenze che raccontano l’identità economica del Paese. Le protagoniste senesi sono: Sardelli Lorenzo di Monteriggioni, Boldrini dal 1889 di San Gimignano, Ottica Oreficeria Pampaloni di Poggibonsi, Sali & Giorgi di Siena, Muzzi Emilia di Murlo, Cooperativa di consumo Castelmuzio di Trequanda e Tabaccheria Olympia e Costanza di Chiusdino.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie