Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Siena

Crisi Beko, sacerdote stampa migliaia di volantini: "Nei giorni delle festività natalizie ricordiamoci di chi vive difficoltà"

Il parroco di Taverne d'Arbia ha effettuato un bel gesto per gli operai: "L'attenzione su quanto sta avvenendo deve rimanere alta, prego perché si trovi una soluzione"

Gennaro Groppa

17 Dicembre 2024, 18:46

don Carmelo Lo Cicero

don Carmelo Lo Cicero

Il parroco di Taverne d’Arbia don Carmelo Lo Cicero ha dedicato un bel pensiero di Natale ai lavoratori della Beko. Il sacerdote, come si faceva una volta, ha preparato un volantino e lo ha stampato, chiedendo ai parrocchiani di dedicare un pensiero nei giorni delle festività natalizie a chi, come i dipendenti senesi della multinazionale turca, stanno vivendo un periodo di difficoltà. E’ stato certamente un bel gesto, da sottolineare. I lavoratori senesi della Beko intanto proseguono il loro presidio davanti allo stabilimento in viale Toselli. Venerdì è atteso l’arrivo davanti allo stabilimento da parte dell’ex presidente del Consiglio e leader di Italia Viva, Matteo Renzi, mentre per lunedì 23 dicembre è allo studio un nuovo corteo dei lavoratori.

Così ha scritto don Carmelo nel suo volantino: “Mi sembra importante rimarcare, in questo Natale 2024, non la magia degli addobbi, che dopo il 6 gennaio riporremo in soffitta, ma il pensiero per chi, al freddo e al gelo, ormai da tanti giorni sta manifestando affinché la Beko non lasci a casa i 299 lavoratori occupati in viale Toselli”.

“Questo è il vero Natale che nessuno di noi può dimenticare. E’ doveroso far sentire a tutti gli operai la nostra vicinanza e vogliamo essere accanto a loro, affinché siano garantiti la dignità del lavoro e l’attuazione del primo articolo della Costituzione italiana, che dice che l’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro. Non siano solo parole ma certezze per tutti: buon Natale”.

Ancora don Carmelo Lo Cicero: “Io credo - afferma il sacerdote - che ci si debba sempre ricordare di chi sta lottando per i propri diritti e per la propria libertà. Il nostro Signore è venuto tra noi anche per tutto ciò. Ogni anno a Natale stampo dei volantini che lascio nella cassette delle lettere dei parrocchiani. Ho fatto così anche quest’anno, e il pensiero per i lavoratori della Beko mi è venuto naturale. Ho stampato 2.300 volantini per tutti i parrocchiani e li ho inseriti nelle cassette delle lettere, per ogni famiglia. Ogni anno auguro buon Natale e cerco di portare un messaggio a tutti i parrocchiani. Credo che non ci si debba mai dimenticare di quelle che sono le necessità del territorio, e nemmeno del diritto al lavoro”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie