Siena
Dieci anni. Tanto è durato il periodo in cui la Provincia di Siena ha dovuto operare riduzioni di personale a causa dei tagli. Però, con una corretta gestione delle risorse, l'ente presieduto da Agnese Carletti adesso rialza la testa e inverte la tendenza, tornando ad assumere con risorse proprie. Nel 2024 ci sono state 48 acquisizioni, con 34 dipendenti accolti nel solo periodo tra il 29 settembre e il 30 dicembre a seguito di alcuni bandi di concorso portati a termine in 45 giorni con un tempo massimo di messa a ruolo di 60 giorni. Un numero pari a tutte le assunzioni fatte tra il 2013 e il 2023: tutti sono in servizio a partire da oggi (30 dicembre 2024).
“La logica dei tagli lineari sulle spese di personale di questi anni - commenta la presidente Carletti - è stato un errore strategico che le Province hanno pagato a caro prezzo in termini di perdita di capitale umano. Oggi il superamento della Delrio non può essere solo più una discussione sul piano politico ma deve trovare attuazione. Noi lanciamo un segnale di attenzione nella direzione di un sempre maggiore efficientamento dei servizi per i cittadini e di rapidità di risposte ai nostri territori, soprattutto quelli così detti marginali".
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy