Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Siena

Palio di Siena, la storia del fantino Romanino e delle sue origini

Fu sempre accompagnato dal sospetto che fosse un figlio illegittimo di casa Savoia

Andrea Bianchi Sugarelli

03 Gennaio 2025, 05:20

romanino

Ricordi di Palio, il gruppo ideato dal civettino Michele Fiorini che unisce alcuni senesi innamorati della Festa, della storia e delle tradizioni, ha fatto un nuovo regalo alla città. Si tratta di una puntata che ha dell’incredibile, dedicata al fantino Romano Corsini detto Romanino, cinque Palii corsi tra il 1955 e il 1958 e una vittoria al debutto nella Selva (16 agosto 1955 su Archetta). Si tratta di un’ora di filmati e racconti eccezionali, in parte inediti e con una scoperta sorprendente. Questo personaggio, che riuscì a scolarsi nella stalla due litri di beverone destinati al cavallo, è sempre stato ipotizzato che fosse il figlio illegittimo di Mafalda D’Assia di Savoia. La principessa, secondogenita di Vittorio Emanuele III e moglie di Filippo D’Assia, morì nel campo di concentramento di Buchenwald, in Germania, nell’agosto 1944. Due anni prima, dalla Palazzina di San Rossore, aveva inviato un bigliettino a Romano, al tempo tredicenne per chiedergli di fare il bravo e “cambiare condotta”.

“La prova che fosse suo figlio non c’è mai stata - spiega Michele Fiorini - ma la principessa che si chiamava anche Romana andava costantemente a trovarlo al Collegio Savoia, lo portava in carrozza, lo faceva giocare con i suoi bambini. Il cognome Corsini risulta essere stato preso dalla stiratrice del Casato reale e la scomparsa di Mafalda colpì profondamente Romanino il quale per tutta la vita è rimasto legato alla principessa. Anche in punto di morte, la chiamava mamma e diceva che presto si sarebbero ritrovati. Forse anche per questo è sempre stato malinconico e schivo”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie