Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Siena

Per Wine&Siena 150 aziende: manifestazione dal 24 al 27 gennaio con oltre 600 etichette selezionate

Si potranno degustare vini dal nord al sud Italia

Redazione Web

18 Gennaio 2025, 14:00

Wine&Siena

Wine&Siena

Vini da tutta Italia e non solo a Wine&Siena. Si potranno degustare vini dal nord al sud Italia. Ci saranno oltre 600 etichette selezionate da The Wine Hunter nel percorso del gusto al Santa Maria della Scala con Wine&Siena i Capolavori del Gusto. Dieci anni di degustazioni, di visite, di approfondimenti, di masterclass, dieci anni di eccellenza. Che in questa edizione troveremo di nuovo dal 25 al 27 gennaio, ancora al Santa Maria della Scala e Palazzo Squarcialupi, nelle sale individuate in stretta collaborazione, e grazie, al Comune di Siena, per iniziare l’anno enoico e dare il via ad un intero anno di appuntamenti siglati The WineHunter.

La decima edizione accoglierà oltre 150 aziende enogastronomiche nazionali, accuratamente selezionate dalle commissioni d’assaggio di The WineHunter e insignite del prestigioso The WineHunter Award: espositori di vino, cibo, spirit e birra, insieme a Extrawine e Consorzi. E insieme, eccellenze della gastronomia, 60 prodotti circa tra cioccolati, formaggi, olio, carni e salumi, birra, salumi, pasta, riso, cereali, grappe e liquori, birra e non solo dalla Campania all’Alto Adige passando da Toscana, Marche, Abruzzo.

Wine&Siena è voluto dal patron di Merano WineFestival, The Wine Hunter Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini; l’evento porta produttori e visitatori a Siena dove il patrimonio culturale sposa le migliori produzioni enologiche e gastronomiche premiate da The WineHunter Award. Preziose le collaborazioni con la Camera di Commercio di Arezzo Siena, il Comune di Siena, Banca Monte dei Paschi di Siena, Fondazione Monte dei Paschi di Siena, Università di Siena. La manifestazione ha inoltre il patrocinio della Regione Toscana.



Wine&Siena inizierà venerdì 24 gennaio, il taglio del nastro alle ore 18,30 a Palazzo Patrizi, in via di Città 75 a Siena. Alle 20 torna la Small Plates Dinner al Santa Maria Della Scala – Palazzo Squarcialupi. Con i percorsi sensoriali si partirà alle ore 11 di sabato 25 gennaio al Santa Maria della Scala dove si andrà avanti fino alle 18 con la degustazione di prodotti enogastronomici degli espositori Wine, Food & Spirits, Extrawine, i Consorzi. Con Wine&Siena tornano le visite al prestigioso Palazzo Sansedoni, sede della Fondazione Monte dei Paschi di Siena. Due saranno le visite guidate che è già possibile prenotare per sabato 25 gennaio: alle 11 e alle 17. È obbligatoria la prenotazione inviando una mail a info@verniceprogetti.it, fino al giorno precedente la visita. Anche domenica 26 gennaio, stand aperti dalle 11 fino alle 18. L’Archivio di Stato quest’anno aprirà straordinariamente il Museo delle Biccherne e la Mostra documentaria sabato 25 e lunedì 27 gennaio con le visite che si inseriscono nell’ambito delle attività di valorizzazione del patrimonio documentario dell’Archivio, soprattutto medievale, sulla storia dell’alimentazione. Le visite saranno dedicate in particolare alla grande stagione del trecento senese e alla documentazione ‘decorata’ di tale secolo tanto fecondo per la città.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie