Giovedì 23 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

San Gimignano

Eugenio Giani a San Gimignano visita il cantiere dell'ex convento di San Domenico

Il presidente della Regione: "Un posto con una grande storia che diventerà un polo culturale"

Redazione Web

05 Febbraio 2025, 20:17

Giani

Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha voluto visitare a San Gimignano il cantiere per il recupero dell’ex carcere e convento di San Domenico, attivo da un anno. Con lui c'erano il sindaco Andrea Marrucci, membri della giunta comunale e rappresentanti di Opera Laboratori, capofila di un raggruppamento di imprese nel contratto in concessione per il recupero dell’intero sito. "Questo complesso - ha sottolineato il governatore - realizzato nel 1200 dai padri domenicani, ha avuto tanta parte della storia cruciale di questi luoghi ed è una delle mete turistiche più apprezzate del mondo. Nel carcere erano presenti più di 400 detenuti e ha nella sua storia il segno della Liberazione, il 10 giugno 1944, di ben 72 prigionieri politici, fra i quali Terracini, quindi conserva per questo un senso e un sapore di libertà”.

Giani ha aggiunto: “Dopo l'esaurirsi della funzione carceraria, incompatibile con la presenza nel cuore e nel centro del tessuto urbano di San Gimignano, ci sono stati anni di inattività. Oggi però si stanno realizzando strutture di accoglienza, servizi, museo e soprattutto la riqualificazione di tutto l'ambiente che si affaccia sulla Valdelsa. Il Comune e la Regione seguono con la massima attenzione quello che diventerà un polo di richiamo distintivo per la città e potrà agevolarne la funzione ricettiva di qualità, attraverso sale convegni e sale espositive che consentiranno di organizzare mostre, congressi e rendere viva l'attività culturale”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie