Siena
Cambio della guardia al vertice della banda Città del Palio, le cui prime notizie risalgono al Duecento nei documenti in cui si parla di un gruppo di suonatori al servizio del Comune di Siena chiamati a svolgere varie mansioni di tipo civile, militare sia di carattere pubblico che privato. La bacchetta della presidenza è stata affidata a Margherita Anselmi Zondadari, prima donna a ricoprire tale ruolo. Studiosa di arte, profonda conoscitrice della storia della città, è stata per anni impareggiabile archivista della sua Contrada, la Selva. "Sono onorata - le sue prime parole - di essere stata chiamata a ricoprire il ruolo e, ancor di più, per essere la prima donna. Desidero mettermi al servizio di un'istituzione che occupa un ruolo importante nelle manifestazioni cittadine”.
Nel consiglio direttivo sono stati aggiunti Alessandro Cinughi de Pazzi e Pier Luigi Millozzi nel ruolo di fiduciari. I neo eletti eletti si aggiungono al vice presidente Giacomo Cancelli, al segretario Marco Scamportino, al tesoriere Marco Sansoni, all’economo Andrea Vittorio Valenti, ai fiduciari Enzo Ciarri e Andrea Sbardellati, ai consiglieri Salvatore Cafaro, Elettra Wagner, Silvia Golini, Matteo Piazzi e ai capobanda Luciano Bianchi e Matteo Cancelli.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy