Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Siena

Strade Bianche, tanti campioni si contenderanno la vittoria sugli sterrati senesi

Pogacar è il favorito numero uno, ma attenzione anche a Pidcock e Kwiatkowski

Gennaro Groppa

07 Marzo 2025, 21:55

Strade Bianche_presentazione

Grande spettacolo oggi pomeriggio in Fortezza Medicea per la presentazione delle squadre e dei ciclisti che prenderanno parte alle Strade Bianche. L’uno dopo l’altro sono sfilati i 49 team che saranno in gara. La Classica del nord più a sud d’Europa è la prima corsa Uci WorldTour che si disputa sul territorio italiano e tante sono le stelle che ambiranno al successo in Piazza del Campo.

C’è un parterre stellare che è guidato dal numero uno al mondo, nonché vincitore delle Strade Bianche nel 2022 e 2024, lo sloveno Tadej Pogacar. Il campione del mondo andrà alla ricerca del terzo successo in Piazza del Campo che gli consentirebbe di eguagliare Fabian Cancellara guadagnandosi il diritto all'intitolazione di un cippo in uno dei settori.

Tra i favoriti c'è anche il polacco Michal Kwiatkowski, capitano di una Ineos Grenadiers nella quale non c’è più Thomas Pidcock, anch’egli in gara alle Strade Bianche, già vincitore nel 2023 e reduce da un grande inizio di stagione con quattro vittorie nella rinnovata Q36.5 Pro Cycling Team.

Tra i corridori al via vanno seguiti con attenzione anche Toms Skujins, secondo nel 2024, Valentin Madouas, secondo nel 2023, e Matej Mohoric, quinto nel 2024. Tra i partenti anche alcuni dei protagonisti di questo inizio di stagione come Marc Hirschi, Magnus Cort Nielsen, Christian Scaroni e Mathias Vacek, oltre ad habituè delle corse a tappe come Richard Carapaz e Mikel Landa.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie