Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Siena

Strade Bianche, i senesi hanno capito la portata e la rilevanza di questo evento

Quella appena vissuta è stata un'edizione storica, nella quale è stato evidente il passo in avanti effettuato dall'organizzazione e dalla città

Gennaro Groppa

09 Marzo 2025, 13:46

Pogacar alle Strade Bianche

La giornata di ieri si è chiusa con il grande sorriso di due grandi campioni come Tadej Pogacar e Demi Vollering. Erano tra i favoriti e hanno vinto, confermando le loro eccezionali doti. Hanno scritto nuove pagine di storia del ciclismo a Siena. La caduta di Pogacar, con l’immediata risalita in sella del campione sloveno che poi si è gettato all’inseguimento dei primi fino a vincere la corsa è già leggenda. 

A vincere, e non è una frase di circostanza, è stata anche Siena. Perché Strade Bianche sembra avere fatto uno step di crescita ulteriore ed è sempre più entrata nel cuore degli appassionati. Mai come quest’anno si erano visti tanti appassionati arrivare nel territorio senese. Sono arrivati con molti giorni di anticipo rispetto alla corsa, hanno goduto e conosciuto il territorio. Molti di loro sono ciclisti amatoriali che oggi stanno prendendo parte alla Gran Fondo (sono in 6.500 oggi sui pedali): in tanti hanno testato parti del percorso già dall’inizio della settimana. 

Ormai Strade Bianche è una festa del ciclismo che si tiene nel territorio senese. E rispetto ai primi anni di questo evento è innegabile che ormai la città abbia capito la rilevanza e la portata di questa manifestazione: lo si vede da come i senesi vivono queste giornate e da come i negozi si addobbano e si abbelliscono per l’evento, mostrando bandierine e palloncini delle Strade Bianche. Siena ha fatto centro.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie