Siena
Siena non è una città come le altre, ma un luogo dove il tempo scorre secondo ritmi e regole uniche, e dove le antiche strade, le pietre e le voci raccontano storie intrise di umanità e tradizione. Al centro di questo affascinante scenario, il Palio si erge non solo come una competizione tra le Contrade, ma come l'anima pulsante della comunità, un emblema che incarna l'essenza della vita.
Domani (16 marzo 2025) Rai 5 alle 21.15 trasmetterà in prima visione il documentario di Luigi Maria Perotti Siena e il senso della vita, che utilizza appunto il Palio per esplorare una delle domande più profonde: qual è il senso della vita? Ogni persona incontrata dal regista diventa un’occasione per riflettere sul tema, offrendo prospettive uniche attraverso il prisma di questa storica e intensa manifestazione. Il Palio, con la sua intensità e il suo rito collettivo millenario, incarna una vera e propria allegoria dell'esistenza. Mentre si passeggia tra i suggestivi vicoli medievali, emergono domande universali: è più importante la meta o il viaggio? Il fine giustifica i mezzi? Attraverso incontri straordinari, il documentario rivela una Siena profonda e autentica.
Se la sorte smettesse di intervenire e il Palio non avesse mai un epilogo, la vita continuerebbe a svolgersi nello stesso modo, avrebbe una deviazione o si interromperebbe? Prova a chiarirlo questo viaggio affascinante e introspettivo che, attraverso la magia di Siena e della sua leggendaria Festa, invita lo spettatore a riflettere sulla propria esistenza, sospesa tra passato, presente e futuro, rivelando come ogni corsa, proprio come ogni vita, sia un intreccio di sfide e conquiste.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy