Giovedì 23 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Siena

Harry Potter: perché Alan Rickman aveva bisogno di Siena per diventare Piton

Amante della Toscana ma la città del Palio ha qualcosa che lo ha avvicinato all'atmosfera di Hogwarts

Marco Decandia

10 Aprile 2025, 05:30

severus piton in piazza del campo

Alan Rickman, il celebre attore inglese noto per il suo ruolo indimenticabile del professor Severus Piton nella saga cinematografica di Harry Potter, ha scelto Siena e lo scenario di piazza del Campo al tramonto per fare chiarezza in se stesso se fosse il caso di accettare o meno il ruolo che gli era stato proposto, e che lui ha reso indimenticabile.

Nei suoi diari, pubblicati dopo la morte con il titolo Madly, Deeply, il 23 agosto 2020, mentre si trovava in Toscana per le sue vacanze, raccontò la corsa folle verso la città del Palio: alle 18.30 si scopre che si è "fiondato in auto e ho guidato verso Siena per arrivare a piazza del Campo prima che facesse buio. Sono stato al bar Palio". Da lì alle 20, dopo essersi goduto lo spettacolo naturale di luci e colori della torre del Mangia e della Conchiglia con l'avanzare delle ombre della sera, ha chiamato Los Angeles per dare l'ok. L'aria medievale comune al castello che ospita la scuola di magia, i colori delle Contrade e gli stendardi che in un certo modo rimandano alle quattro Case di Hogwarts, evidentemente, gli hanno suggerito che quella era la sua impresa e non se ne sarebbe pentito.

Ma da dove arrivava il noto attore inglese prima di approdare sotto l'ala della Balzana? Aveva una casa a Campagnatico, nella Maremma grossetana, ma tutta la Toscana gli era nel cuore, trattandosi di una terra dove il ritmo della vita è più lento e pacato. Siena comunque lo affascinava per la sua forza, la maestosità della sua storia medievale raccontata da vicoli e palazzi, le viste panoramiche sulle colline. Per questo, per dare un'ennesima svolta così importante alla sua carriera, sentì l'esigenza di farsi ispirare dal Campo arrossato dal tramonto.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie