Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Siena

Lo scacchista Bettalli è maestro internazionale

Il giovane della Mens Sana ha scritto la storia in Germania dove ha battuto la leggenda Shirov

Annalisa Coppolaro

26 Aprile 2025, 06:00

francesco bettalli scacchi mens sana

C'è un risultato notevole che inorgoglisce la Mens Sana sezione scacchi: Francesco Bettalli, classe 2004, ha partecipato all'importante torneo Grenke Chess Festival, che si è svolto a Karlsruhe in Germania, dove ha affrontato Aleksej Shirov, scacchista lettone naturalizzato spagnolo, che nel tempo si è affermato nell'olimpo della disciplina, arrivando fino alla quinta posizione del ranking mondiale. Il ventenne biancoverde non si è assolutamente lasciato intimidire, disputando un match di grande freddezza e precisione, fino alla stretta di mano finale che ha sancito la sua vittoria. Con questo successo, Bettalli ha conquistato il titolo di maestro internazionale, diventando uno dei più giovani in Italia. In passato, del resto, ha già rappresentato l'Italia in quattro campionati europei e tre mondiali, quindi questo risultato è solo uno dei suoi tanti successi.

Francesco Bettalli si avvicina agli scacchi a 7 anni, dando inizio a un percorso costellato di successi: tra il 2014 e il 2023 partecipa a nove campionati italiani giovanili, ottenendo tre titoli nazionali (2016, 2017, 2022), due secondi posti (2015, 2021) e tre terzi posti (2014, 2018, 2019), per un totale di 66,5 punti su 81 partite e una media dell'82%. A livello internazionale rappresenta l'Italia in quattro campionati europei e tre mondiali, disputati in Grecia nel 2015, in Georgia nel 2016 e in Uruguay nel 2017. Nel 2013 ottiene il titolo di maestro, risultando tra i più giovani della storia degli scacchi italiani. Nel gennaio 2021 conquista il titolo di maestro Fide e, nell'aprile 2025, come detto, diventa ufficialmente maestro internazionale dopo aver ottenuto le tre norme previste e, appunto in Germania, il 23esimo posto finale su 875 partecipanti, impreziosito, oltre che dalla vittoria con Shirov, anche da una prestigiosa patta contro lo sloveno Subelj.

Cresciuto nella Mens Sana, prende parte ai campionati italiani a squadre anche con i colori del Worldtradinglab Modena e de L'Arrocco Roma, nel Master italiano. Ha inoltre vinto numerosi tornei individuali, sia rapidi che standard, affermandosi come una figura di riferimento nel panorama scacchistico nazionale.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie