Siena
Il primo maggio a Siena quest’anno assume un significato ancora più profondo: sarà una giornata interamente dedicata alla lotta dei lavoratori della Beko, coinvolti una delle vertenze più simboliche e sentite dell’intero territorio. Un’occasione per ribadire con forza che il lavoro non è solo una questione di occupazione, ma anche di dignità, diritti e futuro. Il corteo, che partirà alle ore 10 dalla Lizza, attraverserà il cuore della città passando per piazza del Campo, per poi fare ritorno al punto di partenza intorno alle ore 12.
A fianco delle maestranze ci sarà anche l’onorevole Laura Boldrini, che parteciperà al corteo portando il proprio sostegno a una battaglia che, come ha dichiarato lei stessa, "va oltre la difesa dei posti di lavoro: è il simbolo di una resistenza contro la logica della delocalizzazione selvaggia". Boldrini ha ricordato come sia stato evitato un licenziamento di massa grazie all’impegno congiunto di operai e sindacati, ma ha sottolineato che la vertenza è tutt’altro che conclusa. Serve ora, con urgenza, un piano di reindustrializzazione credibile e un investitore solido che dia nuove prospettive al sito senese.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy