Torna Palestrette, iniziativa al terzo appuntamento grazie ad una intera giornata speciale nel segno del benessere e della solidarietà. Mercoledì 14 maggio 2025, dalle 9 alle 19, Le Volte di Vicobello (offerte dal proprietario Agostino Anselmi Zondadari) diventano una palestra a cielo aperto per l’evento benefico a sostegno della Fondazione Veronesi, inserito tra l’altro nella settimana dell’arrivo del Giro d’Italia. Le principali palestre di Siena (President, Gymnica 2000, Physical Center, Dan Tian Club, Simove studio, The Lab, Fuori Asse) si alterneranno proponendo lezioni di pilates, yoga, ginnastica a corpo libero e attività olistiche, tutte aperte a chi vorrà partecipare, dal principiante all’esperto. L’intero ricavato sarà destinato alla ricerca e alla prevenzione oncologica. Le iscrizioni si effettuano sul posto il giorno stesso: basta portare tappetino (chi non lo ha può trovarlo in loco) e abbigliamento comodo. Il programma dettagliato sarà disponibile a breve.
“Abbiamo ricevuto molte adesioni e ne siamo soddisfatti – racconta Monica Valacchi della President –. L’obiettivo è coinvolgere il maggior numero possibile di partecipanti. Questa iniziativa promuove benessere, condivisione, socialità e sostiene una causa fondamentale che ci coinvolge tutti pensando agli altri. E come ho letto all’Humanitas di Milano: ricordati che continui a sognare grazie a noi”.
Rachele Cambi (Simove) sottolinea: “Gli sponsor sono così numerosi che non sono entrati tutti nella locandina! L’evento ha coinvolto anche le commissioni solidarietà delle contrade e i gruppi sportivi. Tutto il team si è impegnato per promuovere al massimo l’iniziativa. Vi aspettiamo per una giornata in allegria e per una buona causa”.
Laura Ceccarelli (Fondazione Veronesi) ricorda: “L’anno scorso hanno partecipato 180 persone, quest’anno ne attendiamo almeno 200. Eventi come questo sono fondamentali per raccogliere fondi destinati alla ricerca e alla prevenzione dei tumori femminili. La nostra ‘Passeggiata in rosa’, ad esempio, è passata da 350 persone della prima edizione a ben 3.000 nell’ultimo anno. Dal 2003 la Fondazione ha distribuito 2.400 borse di ricerca e la raccolta fondi è essenziale per permettere a nuovi ricercatori di portare avanti progetti innovativi. La generosità di chi partecipa e organizza eventi come Palestrette ci permette di raggiungere risultati concreti e sostenere la speranza di molti malati e delle loro famiglie. Ringrazio tutte le palestre e chi contribuisce a rendere possibile questo evento: fa bene a tutti.”
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy