Poggibonsi
Cambia il volto dell’accoglienza turistica nelle Terre di Valdelsa e dell’Etruria volterrana grazie a nuovi strumenti digitali pensati per valorizzare l’esperienza dei visitatori. Per aggiornare e formare il personale degli uffici turistici dell’ambito territoriale, sono stati organizzati due incontri dedicati alla presentazione delle piattaforme recentemente sviluppate nell’ambito del progetto Valdelsa Valdicecina Outdoor. L’obiettivo è fornire una panoramica operativa sulle nuove tecnologie messe a disposizione e facilitare il loro utilizzo da parte di chi è in prima linea nell’accoglienza turistica. Il progetto, ormai completato, ha portato alla realizzazione della sezione Valdelsa Valdicecina sulla piattaforma SweetRoad, oltre alla creazione di una piattaforma e una app dedicate interamente all’esperienza outdoor del territorio.
Per favorire la massima partecipazione, sono state fissate due date: domani (8 maggio 2025) a Poggibonsi alle 15 nella Sala Hb (ex Ospedale Burresi), e lunedì 12 maggio 2025 a Volterra. Saranno presenti anche le aziende sviluppatrici: Bikerando, per Sweetroad, e Webmapp, per l’app e la piattaforma Outdoor. Il progetto vede come capofila Monteriggioni, con il coinvolgimento di altri dieci comuni tra le province di Siena e Pisa, tra cui San Gimignano, Poggibonsi, Colle Val d’Elsa. L’iniziativa mira a valorizzare un territorio unico, fatto di borghi, castelli, colline e fiumi, raccontando un’identità ancora fortemente radicata e autentica. Un nuovo modo, insomma, di vivere il turismo in Toscana, dove innovazione e tradizione camminano insieme.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy