Lunedì 20 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Siena

Banca Tema approva il bilancio d’esercizio 2024

Eletto il nuovo Cda con la conferma del presidente Carri

Marco Decandia

07 Maggio 2025, 20:01

francesco carri presidente banca tema

Si è tenuta l’annuale assemblea dei soci di Banca Tema (Terre etrusche di Valdichiana e di Maremma) credito cooperativo. Oltre 1.600 soggetti, tra presenti e deleghe, hanno preso parte all’incontro, durante il quale sono stati approvati il bilancio dell’esercizio 2024 e rinnovati gli organi sociali. Il nuovo consiglio di amministrazione sarà guidato da Francesco Carri, confermato alla presidenza. Al suo fianco Fabio Tamagnini come vicepresidente vicario e Valter Vincio come vicepresidente. Completano il Cda Maria Cristina Bani, Stefano Conti, Sara Gialli, Giuliana Lanci, Eros Nappini e Alberto Paolini. Alla guida della direzione generale resta Fabio Becherini.

Il 2024 si è chiuso con numeri molto positivi per l'istituto, che ha saputo affrontare uno scenario economico incerto con resilienza e visione strategica. “La nostra banca si dimostra solida, ben strutturata, con buone capacità reddituali e patrimoniali”, ha dichiarato il presidente Carri. L’utile netto ha superato i 17 milioni di euro, portando il patrimonio a 198 milioni. I principali indicatori patrimoniali confermano la crescita: il Core Tier 1 Ratio è salito al 19,50%, il Total Capital Ratio al 21,56%. Prosegue con efficacia anche la strategia di derisking: i crediti deteriorati lordi sono scesi al 4,08%, quelli netti all’1,71%. Banca Tema rafforza la sua presenza nei territori di riferimento (Toscana, Umbria e Lazio), con 46 filiali in 95 comuni, confermando una base solida di 19.243 soci e oltre 70 mila clienti. I crediti alla clientela restano stabili a 1,4 miliardi di euro, mentre le masse amministrate crescono a 2,78 miliardi, trainate dall’incremento della raccolta indiretta (+16%), che ha raggiunto 865 milioni, di cui il 60% rappresentato da risparmio gestito e assicurativo.

“Il nostro compito è assicurare coerenza tra la capacità di servizio della banca e le esigenze delle comunità che serviamo - ha sottolineato Carri. - Vogliamo continuare ad essere un punto di riferimento, investendo in fiducia, innovazione e relazioni umane”. Nel 2024, Banca Tema ha sostenuto il territorio con oltre 800 mila euro di contributi, dimostrando attenzione a enti, associazioni e bisogni sociali. “Lo sviluppo tecnologico non dovrà mai sostituire il valore del dialogo umano. Intelligenza artificiale e digitalizzazione saranno strumenti al servizio della persona e del bene comune”, ha proseguito il presidente, che ha rivolto un ringraziamento a chi ha lasciato il proprio incarico, tra cui Paolo Bittarelli, Francesco Gentili, Giovanni Marcocci, Gianfranco Venturi e Costanza Limoni, per il contributo dato alla crescita dell’istituto. Infine, il presidente ha voluto esprimere apprezzamento per l’attività della Mutua Tema vita, che con i suoi oltre 5.000 soci svolge un ruolo prezioso nel supporto sanitario, culturale e sociale, perfettamente in linea con i valori del credito cooperativo.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie