Siena
Il Comitato operativo per la viabilità, presieduto dal prefetto di Siena Matilde Pirrera, si è riunito ieri (9 maggio 2025) presso il Palazzo del Governo per affrontare le conseguenze di una frana che ha interessato la Strada statale 674, ovvero la Tangenziale ovest di Siena. All’incontro hanno partecipato rappresentanti di Anas, Forze dell’Ordine, Vigili del Fuoco, Soccorso sanitario 118, Autolinee Toscane, Provincia e Comuni interessati. A causa di cedimenti del manto stradale riscontrati nei giorni scorsi tra il km 4,750 e il km 4,850, sia sulla corsia di marcia in direzione Grosseto che sulla corsia di sorpasso verso Firenze, Anas ha comunicato la necessità di procedere a lavori di rifacimento. Per consentire gli interventi, dalle ore 21 di lunedì 12 maggio 2025 sarà completamente chiusa al traffico la carreggiata della Tangenziale Ovest in direzione Grosseto. Saranno giorni di disagi. Ecco tutte le informazioni utili
Viabilità alternativa
Durante la riunione sono state concordate le soluzioni per limitare i disagi. In particolare, per chi viaggia verso Grosseto sarà obbligatoria l’uscita allo svincolo di Siena Nord della Tangenziale. Verrà anche chiusa l’entrata di Acquacalda (sempre in direzione Grosseto), con eccezione per i mezzi pesanti.
Percorso per i mezzi pesanti
I camion e i veicoli oltre le 3,5 tonnellate provenienti dal raccordo autostradale Siena-Firenze in direzione Siena dovranno uscire obbligatoriamente allo svincolo di Monteriggioni (km 10,3), proseguire sulla Strada Regionale 2 Cassia, svoltare per la Strada Regionale 101 di Montemaggio in località "Il Ceppo", continuare verso Rosia (SP 73), oltrepassare il centro abitato e svoltare a sinistra al bivio di Orgia (SP 99), fino all’incrocio con la SS 223 di Paganico che permette di dirigersi verso Grosseto o Arezzo. Sarà installata la segnaletica necessaria lungo il percorso e sui pannelli stradali.
Cambiamenti per il trasporto pubblico
Autolinee Toscane ha comunicato alcune variazioni per le linee di autobus coinvolte:
Il comitato invita gli automobilisti a prestare attenzione alla nuova segnaletica e a programmare gli spostamenti considerando le modifiche temporanee alla viabilità.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy