Siena
Dopo la settimana di stop per permettere l'allestimento del Luna Park, torna Vivifortezza negli spazi medicei, e il programma di sabato 17 maggio 2025 (ore 21) regala uno show imprevedibile e onirico dell'istrionico Alvalenti, sempre entusiasta di tornare nella città dove ha passato l'infanzia, fin dagli 8 anni. Dopo un’adolescenza un po’ fuori rotta, è lui stesso ad ammettere di essere stato "riportato sulla buona strada dal leggendario Tambus, un artista originale e giraffino doc". E' stato una guida, un punto di riferimento, e un grande amico, insieme hanno condiviso 14 anni indimenticabili, tra amore per Siena, passione per il Palio e una filosofia di vita basata sull’ironia.
"Un periodo fatto di risate e notti movimentate," aggiunge il noto graficomico, "interrotto dalla scomparsa del maestro, nel 1990, proprio durante i festeggiamenti per la vittoria della sua Contrada. Di quei giorni si potrebbe scrivere un libro... e in effetti è come se lo stessi facendo". Nella sua opera attualmente in lavorazione, Una vita sprecata bene, c'è infatti un intero capitolo dedicato a Tambus.
Abbandonando il filo dei ricordi, però, è tempo di ricollegarsi al presente. E al 17 maggio, quando il Bastione San Domenico ospiterà l'Humor dinner show: una selezione dei “brani graficomici” di Alvalenti, tra disegni improvvisati e parole ispirate dall’Universo stesso. Uno spettacolo pensato per ridere, riflettere, sognare, sempre con quel pizzico di poesia che non guasta, ma senza mai prendersi troppo sul serio. I racconti, solo in apparenza strampalati, lasciano il pubblico sospeso tra meraviglia e contemplazione. Una serata leggera ma profonda, in cui tra una risata e un bicchiere si potrà (forse...) intravedere una risposta alla più antica delle domande, quella che erompe spontaneamente davanti all’immensità di un cielo stellato: “Ma noi, oltre a ciò che crediamo di essere… cos’altro potremmo essere?”
Lo show coinvolgerà il pubblico in un universo inaspettato, dove parole e tratti diventano visioni e teatro, svelando possibilità sorprendenti e mondi alternativi, che nemmeno l'autore conosce fino in fondo. Una parentesi esilarante, per tutti, pensata in particolare per risvegliare il bambino interiore che alberga in ognuno ma che spesso è dimenticato. L'ingresso e la fruizione dell'arte sono gratuiti, ma per chi volesse prenotare un tavolo, approfittando per bere un drink o ordinare un tagliere, è consigliato chiamare il 375 8767327.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy