Domenica 12 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Siena

Eurovision Song Contest, i bookmakers non credono nell'Italia e in San Marino

Quote altissime per la vittoria Lucio Corsi o Gabry Ponte. I favori vanno alla Svezia, bene anche Austria e Francia

Marco Decandia

17 Maggio 2025, 08:00

Il primo incontro di Lucio Corsi e Tommy Cash a Basilea 

L’edizione 2025 dell’Eurovision Song Contest, ospitata quest’anno in Svizzera nella suggestiva cornice di Basilea, si avvicina al suo momento culminante: la finalissima di questa sera (17 maggio 2025). I bookmaker hanno già delineato con chiarezza i possibili protagonisti, andando a creare una rosa ristretta di favoriti.

A guidare il gruppo c’è la Svezia, rappresentata da Kaj con Bara Bada Bastu. Il brano ha conquistato pubblico e scommettitori, posizionandosi come il candidato più forte alla vittoria. Con una quota media intorno a 2,00 gode di una probabilità stimata tra il 38% e il 41%: un margine considerevole. Immediatamente dietro, al secondo posto nelle preferenze dei bookmaker, troviamo l’Austria, in gara con JJ e il brano Wasted Love. La canzone ha saputo intercettare l’emotività del pubblico europeo, e la sua quota di 3,50 riflette una probabilità di vittoria tra il 20% e il 22%. Completa il podio provvisorio la Francia, affidata a Louane e alla sua intensa Maman, che si attesta su una quota di circa 7,50 e una probabilità stimata del 12%. Pur con un distacco netto dai primi due, resta tra i favoriti per un posto nei vertici della classifica finale.

Alle spalle del terzetto di testa, ci sono altri finalisti che potrebbero riservare sorprese. La Finlandia, con Erika Vikman e Ich komme, è data al 5%, mentre i Paesi Bassi, rappresentati da Claude con C’est La Vie, si aggirano intorno al 4%. Un certo potenziale anche per Israele (Yuval Raphael – New Day Will Rise) ed Estonia (Tommy Cash – Espresso macchiato), entrambi considerati outsider con buone possibilità di recupero grazie all’effetto del televoto. Per quanto riguarda l’Italia, sarà Lucio Corsi con Volevo essere un duro a rappresentare il Paese. Tuttavia, le sue chance secondo i bookmaker sono piuttosto basse: la quota per la vittoria è di circa 50,00, che sale addirittura a 100 se si considera il solo televoto.  San Marino, che partecipa con Gabry Ponte e il brano Tutta l’Italia ha una quota intorno a 4,50 per entrare tra i primi 15. Quanto alla vittoria finale, si varia tra 21,00 e 50,00 a seconda del bookmaker: scarse possibilità di trionfare, secondo le proiezioni attuali.

In sintesi, i nomi più caldi in vista della finale di Basilea 2025 sono Svezia, Austria, Francia, Finlandia e Paesi Bassi, con la Svezia saldamente in testa ai pronostici. Tuttavia, come sempre, l’Eurovision ci ha abituati a ribaltoni inaspettati: saranno il palco  e il televoto a decidere davvero chi conquisterà l’Europa.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie