Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Siena

Allerta truffe: l'Asl Toscana sud est mette in guardia dai falsi sms

L'azienda raccomanda massima attenzione per i messaggi provenienti da presunti uffici che ingannano i cittadini

Marco Decandia

19 Maggio 2025, 15:31

Cellulare truffa

La Asl Toscana sud est segnala che alcuni dipendenti e utenti hanno ricevuto messaggi sms sospetti, apparentemente inviati da presunti Uffici Usl, in cui si invita a chiamare un numero di telefono specifico. Si tratta di un tentativo di truffa: il numero indicato non è riconducibile all’azienda e potrebbe essere stato attivato con lo scopo di ingannare e sottrarre denaro a chiunque lo contatti. È fondamentale prestare la massima attenzione: non rispondere a questi messaggi e non richiamare i numeri indicati. Si tratta di comunicazioni ingannevoli che nulla hanno a che fare con i servizi ufficiali dell’Asl.

L’Azienda invita tutti i cittadini a diffidare da richieste sospette ricevute tramite messaggini e ricorda che le comunicazioni ufficiali avvengono solo tramite canali istituzionali. In caso di dubbi, è sempre consigliabile contattare direttamente la Usl attraverso i numeri e gli indirizzi presenti sul sito ufficiale. Proteggersi dalle truffe è un dovere di tutti: massima prudenza e condivisione dell’avviso.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie