Siena
Siena ha ospitato una straordinaria prima giornata dei campionati italiani paralimpici di scherma, interamente dedicata alla spada, con sei titoli tricolori assegnati al Palacorsoni del Cus. L’evento si è aperto con un minuto di silenzio in ricordo di Nino Benvenuti e ha visto la presenza del presidente della Federazione italiana scherma, Luigi Mazzone, e della consigliera regionale Anna Paris, testimoni di un’intensa giornata di sport e inclusione.
Protagonista assoluto della categoria A maschile è stato Emanuele Lambertini. L’atleta delle Fiamme Oro ha conquistato il titolo italiano superando in finale Luca Platania del Cus Catania con il punteggio di 15-12. Terzo gradino del podio per Mattia Galvagno (Pisascherma) e Samuele Frascaroli (Zinella Scherma San Lazzaro di Savena). Nella categoria B, successo e conferma per Michele Massa dell’Accademia Scherma Fermo, vincitore 15-10 su Salvatore De Falco dell’Accademia Olimpica Beneventana. Bronzi per Matteo Addesso e Davide Costi. A completare il quadro maschile, la categoria C ha visto trionfare per la quinta volta consecutiva Leonardo Rigo (Zinella Scherma San Lazzaro di Savena), che ha battuto Lorenzo Sanchini (Accademia Scherma Milano) per 15-9. Sul podio anche Niccolò Paperetti e Andrea Martorana.
Tra le donne, nella categoria A, ha emozionato tutti la vittoria di Veronica Martini. L’atleta del Club Scherma Koala, a poche settimane da un’amputazione, ha conquistato il tricolore con una combattuta finale vinta 15-14 su Rebecca D’Agostino (Fiamme Oro). Bronzo per Sofia Brunati e Marcella Li Brizzi. La categoria B ha incoronato Alessia Biagini del Club Scherma Lucca TBB, che ha battuto 15-6 Arianna Palmieri del Circolo della Spada Rimini. Sul terzo gradino del podio, Fatou Dieng e Sonia Rosalba Di Meo (entrambe AUSportiva). Infine, nella categoria C, primo titolo italiano per Alessandra Bochicchio (AUSportiva), vincitrice in extremis su Giada Tognocchi (Fiamme Oro). Bronzo per Rossella Placuzzi e Monia Bolognini.
Domani (24 maggio 2025) spazio al fioretto, con sei competizioni individuali e le gare a squadre. In pedana anche l’olimpionico senese Matteo Betti, a partire dalle 10. Le finali saranno trasmesse in diretta su Rai Sport dalle 16.45. Le premiazioni si svolgeranno, in serata, nella splendida cornice del Santa Maria della Scala, aggiungendo un tocco di fascino senese a una manifestazione che unisce tecnica, emozione e valori sportivi.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy