Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Siena

I decorati al Valor Militare hanno il loro monumento a San Prospero

Svelata l’opera alla presenza delle autorità e delle associazioni d’arma

Andrea Bianchi Sugarelli

26 Maggio 2025, 21:29

monumento caduti san prospero

Sabato 24 maggio, Siena ha reso omaggio ai suoi decorati al Valor Militare con l’inaugurazione di un nuovo monumento al Parco della Rimembranza. L’opera, voluta dall’Istituto del Nastro Azzurro e dal Comune, è stata svelata durante una cerimonia partecipata dalle maggiori autorità cittadine e dalle rappresentanze delle associazioni d’arma e del volontariato. La mattinata ha visto la partecipazione di numerosi cittadini, uniti per ricordare chi, nel corso della storia, si è distinto per atti di coraggio e altruismo. L’opera al Parco della Rimembranza, ora patrimonio di tutti, rappresenterà un punto di riferimento per Siena e un invito a riflettere sul coraggio e sul dovere, valori che ancora oggi parlano alla coscienza collettiva. Il monumento, semplice e solenne, poggia su un basamento in travertino e custodisce un’antica lapide della sezione senese dell’Istituto del Nastro Azzurro. Sul marmo campeggia la dedica ai senesi decorati al valor militare, richiamando il valore e il sacrificio di tanti uomini e donne che, ispirandosi all’eredità della Repubblica di Siena, hanno onorato la città con gesti di eroismo.

 

La cerimonia è iniziata con l’alzabandiera affidato ai paracadutisti del 186° Reggimento Folgore, sulle note dell’inno nazionale eseguito dalla banda Città del Palio. A seguire, il sindaco Nicoletta Fabio, il presidente nazionale dell’Istituto del Nastro Azzurro, generale Carlo Maria Magnani, e i rappresentanti del mondo militare e civile, affiancati dalle madrine Rosanna Bonelli Flamini e Marzia Branconi, hanno scoperto il monumento. Monsignor Brunetto Sartini ha impartito la benedizione, accompagnata dalla deposizione di una corona e dalla lettura della Preghiera del Decorato, simboli di memoria e riconoscenza ai caduti. Durante la mattinata sono stati consegnati emblemi araldici e riconoscimenti a istituzioni e famiglie di decorati. Tra i premiati, il Comune di Siena, l’Arcidiocesi senese in memoria di padre Luigi Sbaragli– figura di spicco della Federazione locale e cappellano militare – e il 186° Reggimento paracadutisti Folgore, onorato per l’impegno nelle missioni all’estero. Sono stati ricordati anche la Guardia di pubblica sicurezza Alessandro Saletti, il tenente dei Carabinieri Tito Livio Stagni e il finanziere Giovanni Denaro, tutti insigniti di medaglie al valore e rappresentati dai rispettivi corpi e autorità. L’evento si è arricchito della presenza delle massime autorità cittadine, del Magistrato delle Contrade, dei gonfaloni di Comune e Provincia, dei labari dell’Istituto del Nastro Azzurro e delle associazioni d’arma. Un dettaglio significativo è stato il coinvolgimento delle nuove generazioni e delle famiglie dei decorati, a testimonianza di un legame profondo tra memoria, comunità e impegno civico.

 

La giornata ha rinnovato l’attenzione verso il ruolo dell’Istituto del Nastro Azzurro, fondato nel 1923, che da oltre un secolo rappresenta chi ha ricevuto decorazioni per atti di sacrificio ed eroismo, in guerra, nelle missioni di pace, nella lotta alla criminalità. L’esperienza senese dell’Istituto, nata anche grazie a figure come il colonnello Francesco Nanni e padre Sbaragli, conferma la volontà di trasmettere valori di libertà e solidarietà, mantenendo vivo il ricordo di chi si è speso per il bene comune.

 A conclusione della cerimonia, la banda Città del Palio ha suonato la “Parata degli Eroi”, suggellando un evento di memoria e di stimolo all’educazione civica e alla coesione della comunità. Per i presenti è stato possibile ricevere un ricordo della giornata, segno concreto dell’impegno a non dimenticare il significato profondo del valore e del sacrificio.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie