Spettacolo
Ieri sera (27 maggio 2025) ha debuttato su Canale 5 la nuova fiction Doppio Gioco con Alessandra Mastronardi protagonista insieme a Max Tortora. Racconta la storia di una donna con un talento speciale per leggere il linguaggio del corpo, mandata in missione dai servizi segreti per smantellare una banda criminale. Un ritorno atteso e diverso, che conferma la volontà dell’attrice di reinventarsi e affrontare ruoli più maturi e complessi. Il ritorno sul piccolo schermo segue la notizia che dopo anni di attesa e grande entusiasmo, la settima stagione de I Cesaroni è finalmente in produzione, ma senza Eva Cudicini, interpretata proprio dalla Mastronardi, che insieme a Marco (Matteo Branciamore) ha rappresentato una delle coppie più iconiche, conquistando il cuore di milioni di spettatori. L’assenza dell’attrice, ormai affermata anche a livello internazionale, non è passata inosservata e ha alimentato un acceso dibattito tra fan e critici.
La diretta interessata ha chiarito più volte il motivo della sua scelta, o meglio della mancata proposta: "La verità nuda e cruda è che la chiamata non è mai arrivata", ha dichiarato durante un evento a Bologna. Non è stata lei a dire di no, ma semplicemente non le è stato chiesto di tornare. Questo ha ribaltato le prime supposizioni e ha acceso una discussione più ampia. Il personaggio di Eva, cresciuto sullo schermo dal 2006, oggi sarebbe quello di una nonna, una prospettiva che Mastronardi stessa ha definito poco coerente con la sua idea di carriera e crescita personale: "I cicli si chiudono, non avrebbe senso riprendere quel ruolo". Dopo anni di lavoro nella fiction italiana, l’attrice ha scelto di alzare l’asticella, dedicandosi a progetti diversi e più ambiziosi per un percorso iniziato da giovanissima nel mondo della pubblicità, affrontando anche momenti difficili come il bullismo e lo scetticismo familiare, essendo figlia di genitori non legati al mondo dello spettacolo. Il successo nazionale arrivò con I Cesaroni, dove per quattro stagioni ha conquistato il pubblico. Tuttavia, la sua crescita professionale l’ha portata a lavorare anche in produzioni internazionali, tra cui il film di Woody Allen To Rome With Love e la serie Rai L’Allieva.
L'attrice senese Paola Benocci su Rai 1 con "Belcanto"
“È molto divertente il ruolo della cattiva, i costumi sono bellissimi e suggestivi”. La moglie del regista Carmine Elia si racconta al Corriere di Siena: “Ho iniziato dalla Sergardi poi da Strehler”
Sul piano personale, Alessandra ha vissuto momenti intensi, come la perdita di una cugina molto cara e il recente matrimonio con Giampaolo Sannino, terminato dopo pochi mesi in una separazione privata. Eventi che hanno contribuito a renderla più riflessiva e consapevole, come ha raccontato in diverse interviste, sottolineando l’importanza di vivere il presente senza ansie. La vicenda più recente che ha attirato l’attenzione riguarda la scomparsa dell’attore Antonello Fassari, storico Giulio Cesaroni, e il silenzio di Alessandra ai funerali, che ha suscitato critiche. Lei stessa ha voluto chiarire sui social che il suo rapporto con il cast è riservato e intimo, respingendo le polemiche e invitando al rispetto della privacy.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy