Siena
Il loro duello rusticano, a colpi di nerbo e urla, tra i canapi del Palio del luglio 1992 ha un posto indelebile nella mitologia della Festa senese ed è perfino finito in una cartolina. Adesso Andrea Degortes detto Aceto e Sebastiano Deledda detto Legno sono pronti ad accendere l’entusiasmo attorno alla 39esima edizione del Palio di Fonni, in programma domenica 3 agosto 2025. I due ex fantini, legati in realtà da una salda amicizia, saranno ospiti della manifestazione nella loro Sardegna, a cominciare dalla conferenza stampa ufficiale.
La carriera sul tufo del 1992 resta ammantata da un'aria di leggenda non solo per lo scontro senza esclusione di colpi davanti a una piazza del Campo col fiato sospeso, ma anche perché segnò la quattordicesima e ultima vittoria di Aceto, per un record che ancora resiste. L'impresa fu realizzata con il cavallo Galleggiante per i colori dell'Aquila, ma a partire in testa fu Legno per la Pantera, che mantenne la posizione per oltre un giro prima di cadere clamorosamente prima di San Martino a causa di una persona all'interno della conchiglia. Inutile dire che a Fonni l’atmosfera è carica di attesa: l’annuncio della Società Ippica ha trasformato la presentazione del Palio in un evento nell’evento, con il ritorno di due nomi che hanno infiammato generazioni di contradaioli, e che per l'ennesima volta si ritrovano fianco a fianco: non a cavallo, ma nel cuore della memoria popolare.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy