La curiosità
Un'imprevista scoperta artistica ha avuto luogo durante una vendita di oggetti usati a Cambridge, quando un acquisto impulsivo si è trasformato in un ritrovamento straordinario. Tra mobili d'epoca e oggetti d'arredo dimenticati, un cittadino locale ha acquisito per sole 150 sterline, equivalenti a circa 175 euro, un dipinto che si è rivelato essere un'opera originale di Salvador Dalí.
La tela, che raffigura un Vecchio Sultano, ha suscitato poca attenzione nel corso dell'asta, svoltasi senza supporto di cataloghi digitali e con scarsa partecipazione da parte degli acquirenti. Solo due partecipanti si sono contesi l'opera. Il vincitore, un uomo sessantenne, ha raccontato al The Guardian di aver effettuato l'acquisto nonostante alcune esitazioni: "Non ero neppure sicuro di volerlo appendere al muro. In genere compro ciò che mi piace, ma stavolta ho voluto rischiare". Con il passare del tempo, l'incredibile scoperta: l'opera è stata attribuita a Dalí e datata al 1966. Fa parte di una collezione di illustrazioni ispirate a "Le mille e una notte", commissionate all'artista catalano da Giuseppe e Mara Albaretto. Sebbene il progetto originale prevedesse la creazione di 500 tavole, Dalí completò solo un centinaio, tutte inedite.
"Dalí era profondamente affascinato dalla cultura moresca e credeva di discendere da essa", ha spiegato Gabrielle Downie, esperta di belle arti della casa d'aste Cheffins, che ha curato la valutazione del dipinto. Attualmente, il quadro ha un valore stimato compreso tra 20 mila e 30 mila sterline. Un fortunato colpo che dimostra come, persino tra gli oggetti accantonati e le cianfrusaglie, si possa nascondere un tesoro.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy