Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Siena

Stadio “Franchi”, la Giunta candida il progetto da 1,2 milioni al bando “Sport e Periferie 2025”

Via libera al consolidamento statico e all’adeguamento sismico di tribuna coperta e gradinata. Il Comune partecipa al bando nazionale e punta a rinnovare lo storico impianto sportivo

Andrea Bianchi Sugarelli

12 Giugno 2025, 18:03

stadio franchi siena

La Giunta comunale di Siena guidata dal sindaco Nicoletta Fabio ha approvato la partecipazione al bando nazionale “Sport e Periferie 2025”, promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, per finanziare interventi di consolidamento statico e adeguamento sismico della tribuna coperta e della gradinata dello stadio comunale “A. Franchi”.

L’intervento, ritenuto prioritario dall’amministrazione, prevede un investimento complessivo di 1,2 milioni di euro. Di questi, 1.020.000 euro saranno richiesti tramite il fondo statale, mentre 180.000 euro saranno coperti dal Comune di Siena, che garantirà la quota minima di cofinanziamento necessaria per accedere al bando.

Il progetto, redatto dalla Direzione opere pubbliche e opere Pnrr-Manutenzioni, prevede opere sia sulla tribuna coperta sia sulla gradinata “De Luca”, oltre a lavori accessori come la sostituzione delle sedute, predisposizioni per la sicurezza durante il cantiere, rilievi, accertamenti tecnici e spese per collaudi. La spesa include anche gli oneri per la sicurezza e le attività di progettazione e direzione lavori.

L’obiettivo dell’iniziativa è quello di migliorare la sicurezza e la qualità dell’impianto sportivo, rendendolo più adeguato agli standard attuali e in linea con le finalità del bando: riduzione del degrado urbano, promozione dell’attività sportiva e riqualificazione del tessuto sociale.

Lo stadio “Franchi”, già oggetto di precedenti interventi di progettazione finanziati con fondi pubblici, rappresenta un punto di riferimento per la città. L’amministrazione comunale si dice fiduciosa nell’ottenere il finanziamento e conferma la volontà di investire sugli impianti sportivi, per favorire la pratica sportiva e migliorare la vivibilità urbana.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie