Siena
L’Università di Siena continua la sua ascesa nella prestigiosa classifica internazionale QS World University Rankings, registrando per il terzo anno consecutivo un significativo miglioramento. Nell’edizione 2025, l’ateneo toscano si posiziona al 607° posto a livello globale, con un balzo di circa 80 posizioni rispetto all’anno precedente. Questo risultato colloca Siena nel 40% delle migliori università tra le oltre 1.500 valutate in tutto il mondo, confermando la solidità e la competitività dell’istituzione anche sul piano internazionale.
Il progresso non riguarda solo il panorama globale. In Italia, Siena entra nella “top 20” nazionale, attestandosi al 18° posto tra i 43 atenei italiani inclusi nel ranking QS. Un risultato che testimonia l’impegno dell’università sia nella ricerca che nella didattica, elementi chiave per la valutazione degli atenei secondo i parametri QS.
Tra i punti di forza evidenziati dalla classifica figurano la qualità della ricerca, la reputazione accademica e quella presso il mondo delle imprese, oltre a un favorevole rapporto studenti/docenti. In particolare, Siena si distingue per il 288° posto a livello mondiale nel parametro delle citazioni scientifiche, un indicatore diretto dell’impatto e della qualità della produzione scientifica dei suoi ricercatori. Questo dato conferma la capacità dell’ateneo di competere in un contesto internazionale sempre più selettivo.
Anche l’ambiente di studio si conferma tra i migliori in Italia: l’Università di Siena si posiziona all’8° posto nazionale per il rapporto studenti/docenti, garantendo così un contesto favorevole all’apprendimento e all’interazione tra studenti e professori. L’ateneo si distingue inoltre per la sua vocazione internazionale, con studenti provenienti da oltre cento Paesi e un 9° posto nazionale per internazionalizzazione e accoglienza.
Sul fronte della sostenibilità ambientale e sociale, Siena guadagna il 433° posto globale, grazie a un mix di ricerca e pratiche virtuose in questo settore.
Il rettore Roberto Di Pietra ha commentato: “In questa edizione della rilevazione la nostra Università migliora considerevolmente il suo posizionamento in importanti categorie. Questo risultato premia l’impegno costante della comunità universitaria e mostra una vivacità della nostra attività nell’ambito dell’internazionalizzazione di studi e ricerca. Questo risultato riconosce il valore delle attività di ricerca, di didattica e dei luoghi in cui l’università agisce”.
Il successo dell’Università di Siena nella QS World University Rankings rappresenta un riconoscimento importante per l’intera comunità accademica e un segnale positivo per il futuro dell’ateneo, sempre più orientato verso l’eccellenza e l’internazionalizzazione
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy