Giovedì 02 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Siena

Siena, il cinema sotto le stelle si sposta dalla Fortezza allo stadio Franchi

Dopo settimane di incertezze, l'annuncio ufficiale del sindaco Fabio in Consiglio. Programmazione al via dopo il Palio, gli spettatori si godranno i film seduti fra gli spalti della curva Robur. " Vantaggi della nuova location superiori ai presunti disagi”

Claudio Coli

19 Giugno 2025, 16:15

stadio franchi siena

Lo stadio sarà la nuova location del cinema estivo

Il cinema sotto le stelle a Siena si farà: non in Fortezza, come negli ultimi 45 anni, ma allo stadio Artemio Franchi. La conferma è arrivata oggi in Consiglio comunale, direttamente dal sindaco Nicoletta Fabio, che ha risposto all'interrogazione sul tema di Anna Ferretti del Pd. Il sindaco ha così fatto chiarezza dopo settimane di incertezze legate all'addio dalla Fortezza e ai costi del trasferimento: la programmazione dei film partirà dopo il Palio (intorno all'8 e 9 luglio), col proiettore che sarà installato di fronte alla curva Robur, dove troveranno posto gli spettatori. Una soluzione che salvaguarda la sempre attesa e frequentata arena estiva dei film, rivendicata dal sindaco Nicoletta Fabio che ha ricordato l'impegno e il sostegno sempre offerto dal Comune alla Cooperativa Nuova Immagine che ha in gestione il cinema estivo. "Dopo quarantacinque anni, periodo in cui peraltro il cinema ha trovato anche altre collocazioni, credo sia legittimo proporre soluzioni diverse nell’intento non certo di interrompere, mai questa amministrazione lo ha ipotizzato, ma di migliorare l’esperienza”.

“Fra i luoghi valutati – ha evidenziato Fabio – anche i giardini de La Lizza, nella zona dietro il laghetto dei Cigni, l'Orto dei Tolomei e Piazza d'Armi. Con i nostri tecnici abbiamo valutato anche altre soluzioni, dalla terrazza del Santa Maria della Scala ai terreni accanto a porta Laterina, a testimonianza dell’impegno mio personale, dell’assessorato competente e dell’amministrazione tutta per garantire alla città una degna programmazione cinematografica estiva. Nessuna delle ipotesi di cui sopra ha però soddisfatto le necessità di una buona riuscita della manifestazione e le richieste della cooperativa”.

“Nel febbraio scorso – ha proseguito il Sindaco – è stato quindi effettuato un sopralluogo allo stadio, nel frattempo individuato da questa amministrazione come spazio di proprietà da valorizzare con eventi non solo sportivi e sul quale investire; non a caso è stata realizzata una rampa di ingresso che consente l’accesso a mezzi di trasporto e bilici, accesso precedentemente inibito con enormi conseguenti difficoltà. L’area è già attrezzata, dotata di servizi igienici e conforme in termini di sicurezza in quanto inserita all’interno di un impianto sportivo in possesso di agibilità e autorizzazioni, completo di impiantistica tecnologica funzionante e collaudata. Inoltre, la nuova collocazione consentirà un aumento dei posti disponibili, auspicabile visto il successo sempre riscosso dall’iniziativa. Dopo l’incontro con la sottoscritta e con i nostri tecnici, durante il quale ci siamo accordati su alcuni dettagli tecnici ed economici, la cooperativa e il tecnico da essa incaricato hanno potuto verificare come i vantaggi della nuova location siano di fatto di gran lunga superiori ai presunti disagi. Quindi il cinema estivo partirà dopo il Palio di luglio, e ne avrete prova appena uscirà la delibera di Giunta relativa, che è già in procedura a seguito della richiesta formale da parte della cooperativa, arrivata ieri”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie