Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Siena

Palio di Siena, il Questore Angeloni: "Meno uomini ma più sicurezza". La novità è l'anti-drone

Il punto sul piano d'azione per i giorni della Carriera: ridotti i rinforzi dai reparti ausiliari, maggiore focus sugli aspetti di security e sul contrasto alle minacce esterne

Claudio Coli

29 Giugno 2025, 08:01

Questore Ugo Angeloni

Il Questore Ugo Angeloni

Per i giorni del Palio la Festa senese avrà in sua difesa un apparato di sicurezza rinnovato e ancora più forte: meno uomini e minore “militarizzazione” di strade e Piazza, ma maggiore focus sugli obiettivi prefissati, con alcune novità. Nei giorni scorsi il dispositivo di security interforze è stato approvato durante il tavolo tecnico che ha seguito il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal prefetto Matilde Pirrera, alla presenza dei rappresentanti delle forze dell’ordine, degli enti e del rettore del Magistrato delle Contrade. L’impalcatura del piano sicurezza è la stessa degli scorsi anni, ma dopo due Palii di “studio”, il Questore Ugo Angeloni, arrivato a Siena nel 2024, lo ha voluto affinare con alcuni aggiornamenti.

Nelle quattro giornate, in tutta l’area limitrofa a Piazza del Campo, massima attenzione verrà rivolta ai varchi di accesso, che saranno vigilati e presidiati dalla Polizia di Stato, dall’Arma dei Carabinieri e dalla Guardia di Finanza, nonché dagli agenti della Polizia Provinciale e Municipale, con la collaborazione degli steward, per il controllo e il filtraggio, anche con i metal detector, delle persone che vorranno entrare. Antenne dritte soprattutto per contrastare potenziali borseggiatori e rapinatori che potrebbero approfittare della calca. “La dimensione del dispositivo è ormai consolidata – spiega Angeloni – ma ci sono alcune novità significative: la prima riguarda l’aumento dell’attività sugli aspetti della sicurezza e del monitoraggio agli ingressi della conchiglia, la seconda concerne il rafforzamento dei controlli nei pressi dei punti di accesso alla città”.

L’obiettivo principale è dunque contrastare gli agenti esterni, sia in centro che fuori, in particolare prevenendo e intercettando l’ingresso e l’azione di malviventi pronti ad agire sfruttando l’assenza dalle case delle persone o le aree della città meno frequentate. Una mission, nell’ottica di attuare una cornice di sicurezza lasciando alla Festa la sua capacità di autoregolamentarsi tra riti e tradizioni, che ha portato a rimodulare e razionalizzare le forze impiegandole su altri aspetti dirimenti: per questo motivo, fermo restando il numero degli uomini provenienti dai reparti territoriali, il giorno del Palio si registrerà un –50% di reparti esterni in ausilio, con un numero complessivo minore di elementi delle forze dell’ordine presenti, anche se si resterà sull’ordine delle centinaia. “Meno uomini ma un’organizzazione più forte e focalizzata sugli obiettivi di sicurezza” assicura il Questore, che fa una battuta: “Così chi parlava di militarizzazione del Palio e della Piazza adesso può essere contento”.

Il Palio del 2 luglio vanterà inoltre una prima assoluta: l’utilizzo dell’anti-drone, messo a disposizione dall’Esercito, che sarà in grado di intercettare e disattivare eventuali droni in volo sulla Piazza. “Sono vietati – premette Angeloni – e possono creare confusione”. Quest’anno l’allerta è sicuramente maggiore per via delle tensioni internazionali in atto, ma il Questore si dice tranquillo: “Siamo preparati, tutti gli anni anche in assenza di elementi specifici, teniamo altissima l’attenzione”. In chiusura, Angeloni commenta la discussione in atto sui rinforzi destinati alla polizia senese e si dice ottimista: “Siamo in attesa e sono sicuro che il ministero soddisferà le nostre richieste non appena sarà completato il piano degli organici” e fa sapere che il nuovo capo della Squadra Mobile, Pietro Vittorio d’Arrigo, entrerà in servizio a settembre. “È motivatissimo”, rivela Angeloni.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie