Il rogo
Vigili del Fuoco in azione per domare l'incendio
Un vasto incendio ha interessato questa mattina la pineta in località Puntone, nel Comune di Follonica, costringendo le autorità a evacuare l’area costiera e a chiudere la strada litoranea per motivi di sicurezza.
Sul posto sono intervenuti tempestivamente i Vigili del Fuoco del comando di Grosseto, che hanno mobilitato un imponente dispositivo di soccorso. Sono infatti impegnate circa 20 unità dei Vigili del Fuoco, supportate da un mezzo aereo, il Drago 70, che ha effettuato finora 40 lanci d’acqua per contenere le fiamme. A supporto delle operazioni anche due elicotteri regionali, due autopompe serbatoio (APS), un’autobottepompa (ABP), due fuoristrada con modulo antincendio e un mezzo nautico, il gommone Prestige, pronto per eventuali evacuazioni via mare.
L'incendio visto dalla spiaggia
L’incendio ha interessato un fronte di circa 500 metri, con il rischio di propagarsi ulteriormente a causa delle condizioni climatiche e della vegetazione secca. Le autorità locali hanno disposto la chiusura temporanea della strada litoranea per garantire la sicurezza dei residenti e dei turisti, mentre il litorale è stato evacuato per precauzione.
Le operazioni di spegnimento proseguono senza sosta e i Vigili del Fuoco monitorano costantemente la situazione per evitare nuovi focolai. Al momento non si segnalano feriti, ma la situazione resta sotto stretta osservazione.
Il Comune di Follonica invita la popolazione a seguire le indicazioni delle forze dell’ordine e a evitare di avvicinarsi alla zona interessata dall’incendio.
"L’incendio è attualmente in fase di contenimento - ha rassicurato il presidente Eugenio Giani - sul posto continua a operare un elicottero regionale, mentre a terra sono attive diverse squadre impegnate nella realizzazione della staccata — il taglio del sottobosco e degli alberi bruciati lungo il perimetro. Un sentito ringraziamento a tutte le donne e gli uomini del sistema regionale antincendi boschivi, ai Vigili del Fuoco e al personale degli enti coinvolti, per l’intervento tempestivo nonostante le temperature elevate".
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy