SIENA
Lo stabilimento di viale Toselli
Invitalia, su incarico del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, ha formalizzato una proposta di acquisto per lo stabilimento Beko di Siena, attualmente di proprietà di Duccio Immobiliare. L’iniziativa, realizzata in stretta collaborazione con il Comune di Siena, mira a garantire la continuità produttiva e la tutela dei livelli occupazionali in un sito considerato strategico per l’economia locale.
Il piano prevede l’acquisizione dell’immobile come primo passo verso un più ampio progetto di reindustrializzazione. L’obiettivo è attrarre nuovi investitori e salvaguardare i 299 posti di lavoro attualmente coinvolti. A sostegno dei lavoratori, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha già previsto l’estensione della cassa integrazione straordinaria tramite un apposito decreto legge.
“Impegni mantenuti, grazie anche alla piena collaborazione del Comune di Siena,” ha dichiarato il ministro Adolfo Urso. “L’offerta ufficiale di Invitalia, insieme con l’estensione della cassa integrazione straordinaria, ci consente di mantenere la presenza industriale e occupazionale nell’area. La nostra priorità è il lavoro: nessuno verrà lasciato indietro”, ha aggiunto il Ministro.
L’operazione immobiliare punta a creare le condizioni ottimali per la reindustrializzazione del sito, restituendo prospettive di sviluppo sociale, ambientale ed economico al territorio senese. Le istituzioni coinvolte ribadiscono che la continuità produttiva e la salvaguardia dei posti di lavoro restano al centro dell’intervento, in attesa dell’individuazione di un nuovo soggetto industriale in grado di rilanciare lo stabilimento.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy