Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Salute

Caldo killer, ospedali presi d'assalto. Alle Scotte di Siena record di accessi al Pronto Soccorso

Anziani, persone fragili, turisti, media di oltre 200 persone al giorno fanno accesso al policlinico. Emergenza in tutta la regione

Caterina Iannaci

03 Luglio 2025, 15:15

Scotte, Pronto Soccorso

Pronto Soccorso ospedale le Scotte

La Toscana è alle prese con un’ondata di caldo africano senza precedenti, che sta facendo registrare temperature record fino a 40 gradi in molte località, tra cui Firenze, dove si sono toccati i 38,4°C e si prevedono punte oltre i 40°C nei prossimi giorni. Questa emergenza climatica sta provocando un aumento significativo dei malori legati al caldo, come disidratazione, ipotensione e colpi di calore, con un conseguente incremento degli accessi ai pronto soccorso della regione.

I reparti ospedalieri segnalano un afflusso crescente di pazienti, soprattutto anziani e persone fragili, che si presentano con sintomi riconducibili all’afa intensa. A Siena ad esempio si registrano accessi, nel mese di giugno, molto più alti rispetto allo scorso anno, con medie di oltre 200 persone al giorno, e un picco da 240. Il pronto soccorso è preso d'assalto da anziani, turisti, cittadini, persone in arrivo dalla provincia e da altri territori, soprattutto verso il weekend, tra il venerdì e il lunedì. Al momento in cui scriviamo ad esempio si risultano oltre 50 accessi al pronto soccorso senese.

A Firenze e in altre città toscane, i casi di sincopi e collassi sono in aumento, con necessità di monitoraggi e ricoveri temporanei per garantire cure adeguate. L’attenzione è massima anche per le fasce orarie serali e notturne, quando si registrano i picchi di accessi.

L’allerta è confermata anche dal Ministero della Salute, che ha esteso il bollino rosso per il caldo a numerose città italiane, tra cui Firenze, prevista tra le 20 città più a rischio per venerdì 4 luglio, giorno in cui si prevede il picco dell’ondata calda. Le temperature percepite raggiungeranno i 38 gradi, mettendo a dura prova la salute pubblica.

Purtroppo, il caldo record sta già mietendo vittime anche in Toscana: si registrano decessi correlati a malori da calore, in un contesto in cui l’afa si combina con altre condizioni di salute precarie. Le autorità sanitarie e locali hanno attivato piani di emergenza con strutture climatizzate e servizi di supporto per le persone più vulnerabili, ma l’allarme resta alto.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie