Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Politica

Siena-Firenze, due mesi senza treni: i consiglieri chiedono soluzioni per pendolari e turisti

Interruzione dei servizi ferroviari sulla linea Firenze Empoli Siena prevista dal primo luglio al trentuno agosto 2025 per lavori di raddoppio del binario nel tratto Empoli Granaiolo

Andrea Bianchi Sugarelli

08 Luglio 2025, 08:04

treni

Lavori sulla tratta Siena-Firenze, polemica per i disagi

I consiglieri comunali Silvia Armini, Michele Cortonesi, Francesca Cesareo e Leonardo Pucci del gruppo Siena in tutti i sensi NfS hanno presentato un'interrogazione sull'annunciata interruzione dei servizi ferroviari sulla linea Firenze Empoli Siena prevista dal primo luglio al trentuno agosto 2025 per lavori di raddoppio del binario nel tratto Empoli Granaiolo. I consiglieri ricordano che secondo Rfi l'interruzione è dovuta proprio a questi lavori e che una volta ultimati garantiranno collegamenti più regolari ma fanno presente che per due mesi verrà meno l'unica possibilità di viaggio su rotaia tra Siena e Firenze e che per muoversi sarà necessario affidarsi solo agli autobus sostitutivi.

Nell'interrogazione si sottolinea che la viabilità della superstrada Siena Firenze è già rallentata dalla presenza di numerosi cantieri che causano disagi, mettono a rischio la sicurezza dei viaggiatori e possono far perdere le coincidenze con altri mezzi come i treni alla stazione di Santa Maria Novella o i voli dagli aeroporti di Firenze e Pisa. Secondo i consiglieri questa interruzione avrà un impatto negativo anche sul turismo e sull'economia locale proprio nel periodo estivo di maggiore affluenza e rilevano che i bus presentano ulteriori limitazioni come il divieto di trasporto di biciclette e animali, fatta eccezione per i cani guida. Chiedono quindi al sindaco e alla giunta quali soluzioni alternative siano previste per la mobilità di persone e merci tra Siena e Firenze, se sono state pensate misure di ristoro per gli abbonati penalizzati, in quali forme siano stati informati gli utenti sulle soluzioni attivate e se Rfi abbia programmato interventi anche sul tratto Siena Poggibonsi indicando eventualmente le tempistiche. I consiglieri sottolineano che questa situazione potrebbe scoraggiare molti turisti a scegliere Siena come meta di viaggio proprio nei mesi più importanti per il settore.

Si fa inoltre notare che il disagio non riguarda solo i viaggiatori occasionali ma anche lavoratori e studenti che utilizzano la linea ogni giorno per motivi di lavoro o di studio. Un altro aspetto sollevato dai consiglieri è il rischio che il traffico su gomma aumenti ulteriormente congestionando ancora di più la superstrada già interessata da rallentamenti e cantieri. L'interrogazione presentata formalmente chiede anche maggiore trasparenza nella comunicazione delle modifiche ai servizi e attenzione alle esigenze dei diversi utenti. Il gruppo Siena in tutti i sensi NfS attende ora una risposta chiara e puntuale da parte dell'amministrazione e auspica che siano adottate soluzioni concrete per limitare i disagi nel periodo interessato dai lavori. I consiglieri si augurano inoltre che in futuro interventi infrastrutturali di questa portata siano pianificati cercando di minimizzare l'impatto sulle comunità locali e offrendo sempre adeguate alternative di trasporto e comunicazione tempestiva ai cittadini coinvolti.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie