I lavori
Il presidente Giani e l'assessore Bezzini
La Regione aggiorna la programmazione degli interventi strategici di edilizia sanitaria in Toscana. Lo hanno annunciato il presidente della Regione Eugenio Giani e l’assessore al diritto alla salute Simone Bezzini, nel corso della presentazione del nuovo piano di investimenti, finanziati attraverso l’articolo 20, principale strumento a disposizione delle Regioni per gli interventi di edilizia sanitaria e ammodernamento tecnologico. Ecco 210 milioni, 70 per Siena e 70 per Arezzo, i restanti andranno ad altri ospedali della regione.
Dei settanta milioni di euro destinati all’Azienda ospedaliero-universitaria senese, cinquanta per la realizzazione del nuovo edificio volano che ospiterà gli ambulatori (circa 11.500 mq), distribuiti su cinque piani. Questa struttura avrà un ruolo strategico nella riqualificazione complessiva dell’ospedale, garantendo la continuità dei servizi durante i lavori. Le risorse permetteranno inoltre la realizzazione della nuova viabilità di accesso e parcheggi, nonché la nuova centrale di gas medicali. Venti milioni invece permetteranno la realizzazione del nuovo edificio che ospiterà i laboratori (circa 3.975 mq), che consentirà la centralizzazione delle attività laboratoristiche, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza dei flussi sanitari e il lavoro dei professionisti. Una struttura all’avanguardia con elevata componente tecnologica e laboratori ad alte prestazioni.
“Nell’ultima riunione di giunta – ha commentato il presidente Giani – abbiamo approvato questo importante provvedimento che globalmente prevede 210 milioni di investimenti in sanità. Una parte significativa (140 milioni in tutto) è destinata ai due grandi ospedali di Siena e di Arezzo, il resto a tanti altri ospedali toscani. Complessivamente l’obiettivo è quello di una qualificazione dei nostri ospedali capace di andare di pari passo con la realizzazione delle 77 case di comunità che stiamo completando grazie ai fondi del Pnrr. Anche questo intervento – ha concluso il presidente – conferma come la Regione stia intervenendo in maniera decisa sia sui servizi che sull’implementazione sanitaria a dimostrazione del fatto che per noi la sanità è un tema fondamentale”.
“Questo aggiornamento della programmazione degli investimenti in sanità dà risposta a esigenze di modernizzazione sia delle strutture che delle tecnologie - ha sottolineato l'assessore Bezzini-. Una parte degli interventi, infatti, riguarda investimenti di edilizia sanitaria destinati a vari nosocomi toscani, ma concentrati soprattutto sugli ospedali di Siena e Arezzo, interventi che si aggiungono ai tanti già programmati o in itinere. A questi si aggiungono 40 milioni di investimenti in nuove tecnologie e nuove attrezzature: in questo modo la riqualificazione delle strutture si affianca a quella del parco tecnologico a disposizione degli operatori sanitari. Compiamo così un importante passo in avanti sul fronte degli investimenti in sanità - ha continuato - perché gli interventi presentati si inseriscono in un piano generale, più ampio, che riguarda ospedali e strutture territoriali in tutte le realtà della Toscana. Confermiamo inoltre la capacità della Toscana di programmare investimenti ed interventi, un aspetto non secondario quando si parla di ospedali e sanità”.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy