Siena
Il policlinico delle Scotte
Oggi alle 14.30 la direzione dell’Aous e i sindacati si incontrano per affrontare l’emergenza ascensori all’ospedale delle Scotte: troppi impianti fuori uso stanno creando gravi disagi a pazienti, visitatori e personale. Le rivelazioni del Corriere di Siena sono state determinanti per far accelerare gli interventi che attendevano da almeno due anni. Sul tavolo i progetti di miglioramento e un piano concreto di manutenzione, per restituire piena funzionalità a un servizio essenziale. L’Azienda ha già confermato un investimento di 2,5 milioni di euro per il miglioramento degli stessi ascensori e del potenziamento della loro cura.
Interpellato telefonicamente, l’assessore comunale alla sanità Giuseppe Giordano, ha spiegato: “Occorre distinguere tra gli atti di vandalismo di cui si è avuta notizia di recente e i problemi di manutenzione e ammodernamento impiantistico, che sono noti da tempo e già oggetto di interrogazione in consiglio comunale circa un anno fa. Certamente – spiega Giordano – vanno condannati gli episodi di inciviltà e mi auguro che il sistema di sorveglianza, tra telecamere, vigilanza e squadra antincendio, riesca a chiarire le responsabilità. Ma è altrettanto urgente trovare soluzioni concrete e in tempi rapidi per risolvere un malfunzionamento che si protrae da troppo tempo e rischia di creare seri problemi a utenti e operatori. La direzione aziendale, rispondendo a una mia richiesta di chiarimenti e interventi, si è impegnata a intervenire con risorse importanti, 2,5 milioni di euro, da destinare anche ai lavori di ammodernamento dell’ospedale. Seguiremo con la massima attenzione gli sviluppi”, conclude l’assessore.
Nell’incontro di oggi, oltre agli investimenti previsti per il rinnovo degli ascensori più critici e alle soluzioni per ridurre i disagi alle attività ospedaliere, si discuterà del personale tecnico dedicato che verrà triplicato per velocizzare le riparazioni e garantire maggiore disponibilità degli impianti. Nella lettera inviata dall’Aous all’assessore si specifica che. è già attiva una procedura aziendale per gestire percorsi alternativi in caso di guasti. Cresce la preoccupazione per ripetuti atti vandalici contro gli ascensori, che mettono a rischio la sicurezza e aggravano i problemi tecnici anche se i problemi, secondo i sindacati e i lavoratori, non sono principalmente dovuti al vandalismo. Per contrastare i danneggiamenti, saranno installate 30 nuove telecamere.
Durante il confronto sarà chiesto un cronoprogramma chiaro delle riparazioni. Il sindacato Cisl, inoltre, insiste su percorsi alternativi per operatori e utenti e su maggiori garanzie per la tutela del personale.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy