Siena
Sarà Tommaso Andreini, artista senese dalla spiccata sensibilità e profondo legame con la tradizione, a dipingere il palio della 131esima edizione del Balestro del Girifalco, in programma il 14 agosto2025 alle 21.30 nella suggestiva cornice notturna di piazza Garibaldi a Massa Marittima. Il drappo sarà svelato il giorno precedente, il 13 agosto alle ore 11, durante la cerimonia ufficiale al Palazzo dell’Abbondanza.
Nato e cresciuto a Siena, Andreini ha fatto della sua città il fulcro della sua attività artistica, lavorando come pittore indipendente nel proprio atelier. La sua produzione, fortemente radicata nella cultura toscana, spazia dalle esposizioni internazionali alle committenze legate alle tradizioni popolari. Il suo nome è particolarmente noto anche nel mondo del Palio di Siena: nel luglio 2016, ha dipinto il drappellone vinto dalla Contrada della Lupa nell'anno del celebre cappotto, un riconoscimento che ha segnato un momento storico per la città e per l’artista stesso. Un traguardo che conferisce grande prestigio alla sua partecipazione al Balestro del Girifalco, rinsaldando il legame simbolico tra Siena e Massa Marittima nel segno dell’arte e della memoria storica.
Andreini ha inoltre realizzato il Minimasgalano nel 2011 vinto dall’Istrice, le Brocche dell’Imperatore nel 2012 per la Festa del Barbarossa a San Quirico d’Orcia, ed è stato finalista per il Palio del 2 luglio 2015. Attualmente espone in Germania ed è al lavoro su un progetto in Cina, confermando la sua vocazione internazionale.
“Quest’anno il Balestro sarà dedicato agli 800 anni del Libero Comune,” ha dichiarato il vicesindaco Maurizio Giovannetti. Per Stefano Martinozzi, rettore della Società dei Terzieri Massetani, “Il Balestro è storia viva, passione condivisa e autentica emozione.”
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy